CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Terra Gelato a Milano si veste d’autunno: tutte le novità

Terra Gelato, la gelateria dall’anima contemporanea al civico 38 di via Vitruvio a Milano, si rinnova per l’autunno l’autunno-inverno 2019: nuove coppe gastronomiche a base di gelato salato ai formaggi, per il format dell’Aperitivo Gelato, e nuovi gusti (inediti) di gelato. A partire da oggi.

Aperitivo con gelato? Da Terra Gelato a Milano si può. Dopo il grande successo estivo, e dopo il suo primo fortunato anno di vita, il format che reinventa l’happy hour milanese liberando il gelato dalla sua immagine più comune, torna in una veste tutta nuova e dal sapore autunnale. Con il gelato gastronomico ai formaggi selezionati dall’affinatore Luigi Guffanti – selezionatore e affinatore dei migliori formaggi della tradizione casearia europea dal 1876 –, in abbinamento a un calice di vino bianco. Tutti i giorni, dalle 18.30 alle 20.30.

Si rinnova parallelamente anche la carta dei gelati, con gusti pensati appositamente per la stagione fredda, e realizzati, come da consuetudine, selezionando i migliori prodotti italiani, rispettandone il vero sapore ed esaltandoli con abbinamenti perfetti per un pre-dinner goloso o per un dopocena che va oltre i tradizionali dessert dolci. C’è la nuova coppa Montblanc (a base di gelato alla castagna, scaglie di cioccolato, panna e cioccolata calda), per esempio, e inediti gusti come lo Zabaione, il Caffè Espresso Barbera, il Sorbetto ai Cachi e Rum e la Cannella variegata con Pere Williams.

Terra Gelato

Casa del gelato artigianale, fresco, ricercato e raccontato attraverso un approccio contemporaneo che parla il linguaggio dell’italianità, Terra Gelato nasce nel 2018 e porta il nome di Sampò, del padre Gianfranco (consulente organizzativo e finanziario di startup con esperienza nel mondo della ristorazione) e di suo figlio Francesco (giovane ma preparatissimo chef), e di Massimo Grosso, maestro gelatiere arrivato direttamente dalla capitale (dove preparava torte fredde e gelati per Papa Francesco) per buttarsi in questa nuova avventura nata sotto il segno della sperimentazione.

Il progetto ruota attorno ai principi di qualità e rispetto delle materie prime regionali, selezionate attraverso un attento processo di ricerca tra le eccellenze a marchio DOP e IGP – bilanciate in modo personalizzato per ogni singolo gusto, senza l'utilizzo di additivi chimici.

Il gelato di Terra viene mantecato tutti i giorni con latte fieno di montagna del Sud Tirolo, proveniente da mucche foraggiate con erba fresca e fiori di campo nei masi di alta quota. Ogni gusto viene prodotto unicamente con addensanti naturali: farine di semi di carruba (povere di grassi) e di guar (ricche di proteine e fibre), lecitina di girasole, un emulsionante che aiuta a combattere il colesterolo.

Le creme vengono prodotte con una cottura separata e impiegano solamente le uova a filiera controllata della Cascina Italia (Gruppo Moretti), deposte da galline allevate a terra e all’aperto. Per i gusti al cioccolato, vengono utilizzate tre tipologie di cacao monorigine provenienti da Madagascar, Perù e Repubblica Dominicana, mentre il cioccolato bianco è aromatizzato con una vaniglia bio. 

Una finestra sempre aperta sul laboratorio artigianale permette di cogliere tutte le fasi di lavorazione del gelato (dalla cottura delle creme alla pastorizzazione, dalla mantecazione su base quotidiana fino all’abbattimento al cuore), rappresentando la trasparenza dei processi produttivi e sottolineando la filosofia, legata alla valorizzazione del nostro territorio, che sta dietro il marchio.

Le nuove coppe gastronomiche

Al nuovo Aperitivo Gelato si potrà scegliere tra Coppa al Gorgonzola DOP dolce con gelée ai lamponi e salvia e Coppa alla ricotta di pecora sarda, mandorle salate, miele di cardo e polvere di porcini, abbinate rispettivamente a un calice di Moscadello di Montalcino e di Chardonnay piemontese.

– Coppa al Gorgonzola DOP dolce con Gelée ai Lamponi e Salvia: Alla base ha una gelée di lamponi, su cui viene adagiato il gelato gastronomico al gorgonzola DOP dolce di Luigi Guffanti, completato con un top di lamponi freschi. “Fratello minore” del Gorgonzola DOP tradizionale, oggi denominato “Piccante”, il gorgonzola DOP Dolce si differenzia dal primo per il maggior contenuto di siero, che ne rende la pasta morbida e il gusto più delicato.

Moscadello di Montalcino (di Capanna): vino toscano aromatico con una dolcezza leggermente inferiore a quella di un passito, che lo rende fresco ed estremamente pulito al palato. Grazie alla sua consistenza alcolica, contrasta con la pasta erborinata del formaggio e si sposa con le note acide del lampone, rappresentando il trait d’union della coppa.

– Coppa alla Ricotta di Pecora Sarda, Mandorle Salate, Miele di Cardo di Arbarèe e Polvere di Porcini: ha una base di mandorle salate, ricoperta con gelato gastronomico alla ricotta di pecora sarda, un tocco di miele di cardo sardo e, a completare, una polvere di funghi porcini. La ricotta utilizzata è prodotta in Sardegna a circa 600 m di altitudine. Ottenuta da siero di latte di pecora, risulta fresca e delicata con una pasta bianca vellutata. Ottima da abbinare a vini bianchi e miele.

Chardonnay “Fosche” (di Vite Colte): è un bianco che riposa nove mesi in acciaio e tre mesi in grandi botti di rovere. Il suo profumo con leggeri sentori di legno e la texture fresca al palato bilanciano la presenza del fungo porcino.

I nuovi gusti di gelato

Zabaione con Marsala IGP: nasce dalla ricetta originale del Maestro Gelatiere Renato Trabalza, mentore di Massimo Grosso. Viene realizzato con una base di uova, panna e Marsala IGP e infine variegato con briciole di amaretti.

Castagna di Cuneo: preparata con castagne di Cuneo bollite e sbucciate, questa crema risulta estremamente consistente grazie alla texture della castagna, lasciata volutamente in piccoli pezzi all’interno del gelato. È ideale da degustare insieme a un sorbetto al cioccolato e da arricchire con granelle e meringhe sbriciolate.

Zucca: Le zucche mantovane sono alla base di questa crema di gelato, preparata con mascarpone ed Elisir Borsci. Si tratta di uno dei liquori del sud Italia più antichi ancora in commercio, nato nel 1840 e recentemente riscoperto nel mondo della pasticceria. Si sposa alla perfezione con la zucca, mentre la variegatura con mandorle salate ne contrasta la dolcezza e rende il gelato estremamente equilibrato.

Mandorla Siciliana: un sorbetto vegano ideale per chi è intollerante al lattosio e non vuole rinunciare alla consistenza morbida delle creme di gelato. A base di acqua, questo gusto è costruito per avere un’estrema cremosità, nonostante l’assenza di latte ed esaltare l’aroma delle mandorle siciliane.

Cachi e Rum: un sorbetto autunnale dove il sapore dolce dei cachi viene arricchito dalla nota calda e aromatica di un rum scuro invecchiato tre anni. Ideale l’abbinamento con il cioccolato.

Ricotta, Fichi e Cioccolato: una crema golosa creata con il 35% di ricotta di pecora sarda fresca selezionata da Luigi Guffanti e variegata con confettura di fichi, briciole di frolla e cioccolato fondente.

Tornano, invece – dopo il grande successo dello scorso anno – Pera e Cannella, una crema alla cannella variegata con pere Williams, e Pera e Zenzero, un sorbetto alle pere Williams che stuzzica il palato grazie alle sue note leggermente piccanti e al contempo estremamente fresche. 

Tra gli altri gusti disponibili (precisamente 30), c’è il Chinotto di Savona (Presidio Slow Food), il Burro d’arachidi, il Tiramisù, la Crema pasticciera con limone e vaniglia, la Nocciola tonda gentile Piemonte IGP, il Caramello salato, il Pistacchio siciliano, e la Ricotta di pecora con composta di fichi, scaglie di cioccolato e frolla.

L'Aperitivo Gelato è disponibile dal 23 ottobre, tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.30
1 coppa ai formaggi + calice di vino: 10€

Terra Gelato
Via Vitruvio 38, 20124 Milano
Tel 02-91948458 
www.terragelato.it


Orari  di apertura
ven-sab 11.30 – 24.00
gio 11.30 – 23.30
dom 11.00 – 23.30

Martina Zito

Lucana di nascita, casertana per 16 anni e milanese d'adozione da 3.
Sono cresciuta a pane e libri, per cui le tre cose a cui proprio non posso rinunciare sono, nell'ordine: mangiare, sguazzare tra le parole, e bivaccare sul divano.
Pignola (sempre), pessimista (quasi sempre), chiacchierona (quando voglio)

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.