
The World’s 50 Best Restaurants: Massimo Bottura è per la seconda volta il migliore al mondo
Si è svolta a Bilbao, in Spagna, la premiazione di The World’s 50 Best Restaurants. A trionfare è l’Osteria Francescana dello chef Massimo Bottura, situata nel cuore di Modena.
Già nel 2016, a New York, lo chef ha conquistato la prima posizione per The World's 50 Best Restaurants, occasione che ha visto per la prima volta un ristorante italiano in cima alla classifica.
L’unicità e l’esclusività dell’Osteria Francescana unite alla capacità di reinventare la tradizione hanno reso Massimo Bottura, già in possesso di tre stelle Michelin, il miglior chef al mondo.
Molto più di un piatto: le creazioni di Bottura sono esperienza, viaggio e racconto. Passano dalla tradizione delle nonne a una fase di ricreazione e ricostruzione che conferisce ai piatti modernità e contemporaneità. Quella di Massimo Bottura è un’arte elaborata in grado di raccontare una storia.
Altri tre ristoranti italiani hanno raggiunto un’ottima posizione nella classifica: il 36esimo posto è di Niko Romito del Reale di Castel di Sangro, al 29esimo posto si è posizionato invece Massimiliano Alajmo de Le Calandre e infine Enrico Crippa vede il suo ristorante Piazza Duomo al 16esimo posto.
LA TOP 10:
1. Italia, Modena, Osteria Francescana, Massimo Bottura
2. Spagna, Girona, El Celler De Can Roca
3. Francia, Mentone, Mirazur, Mauro Colagreco
4 USA, New York, Eleven Madison - Miglior ristorante del Nord America
5 Thailandia, Bangkok, Gaggan - Miglior ristorante dell'Asia
6 Peru, Lima, Central - Miglior ristorante del Sud America
7 Peru, Lima, Maido
8 Francia, Parigi, Arpège
9 Spagna, San Sebastian, Mugaritz
10 Spagna, Axpe, Axador Extebarri
Rosa Magrino
