
Tutte le nomination ai Golden Globes 2021
Sono state annunciate da Sarah Jessica Parker e Taraji P. Henson le candidature della 78esima edizione dei Golden Gobes: per questo 2021, nella categoria film due nominaton per l'Italia e tre donne che concorrono al titolo di Miglior Regia; tra le serie tv, spopolano The Crown e The Undoing
Domenica 28 febbraio 2021 si terrà la cerimonia di premiazione dei Golden Globes, giunta alla sua 78esima edizione; come da prassi per l'emergenza sanitaria ancora in corso, l'evento si terrà "a distanza" e sarà condotto da due attrici straordinarie, regine della comicità mondiale: Tina Fey e Amy Poehler, che saranno in diretta rispettivamente da New York e Beverly Hills.
Le candidature dei Golden Globes 2021 sono state annunciate da Sarah Jessica Parker e Taraji P. Henson alle 5:30 del mattino (orario della West Coast): la novità di quest'anno è sicuramente la forte presenza femminile delle donne, in particolare nella categoria della Regia. Accanto a nomi di spessore come quelli di David Fincher e Aaron Sorkin, spuntano Chloe Zhao per Nomandland, Emerald Ferrell per Promising Young Woman e Regina King con One Night in Miami.
Anche l'Italia è fortemente presente in questa edizione: ben due nomination, con "Io sì (Seen)" di Laura Pausini e Niccolò Agliardi, colonna sonora del film Netflix La vita davanti a sé con Sophia Loren (la quale non ottiene però la candidatura, forse rimandata al 25 aprile, in occasione della Notte degli Oscar), candidato anche come Miglior Film Straniero.
Sul fronte delle serie tv, The Crown ottiene 6 candidature e, tra le miniserie, domina The Undoing; anche The Comey Rule e Schitt's Creek sono ben posizionate.
In Italia, sarà possibile vedere la cerimonia dei Golden Globes 2021 in esclusiva su Sky Atlantic, in diretta nella notte tra il 28 febbraio e il 1 marzo 2021.
Tutte le candidature di film e serie tv ai Golden Globes 2021
FILM
Miglior film drammatico
The Father
Mank
Nomadland
Promising Young Woman
Il processo ai Chicago 7
Miglior film commedia-musicale
Borat - Seguito di film cinema
Hamilton
Palm Springs
Music
The Prom
Miglior regia
David Fincher - Mank
Regina King - One Night in Miami
Emerald Ferrell - Promising Young Woman
Aaron Sorkin - Il processo ai Chicago 7
Chloe Zhao - Nomadland
Miglior attore protagonista in un film drammatico
Riz Ahmed - Sound of Metal
Chadwick Boseman - Ma Rainey's Black Bottom
Anthony Hopkins - The Father
Gary Oldman - Mank
Tahar Rahim - The Mauritanian
Miglior attore protagonista in un film commedia-musicale
Sacha Baron Cohen - Borat - Seguito di film cinema
James Corden - The Prom
Lin-Manuel Miranda - Hamilton
Dev Patel - The Personal History of David Copperfield
Andy Samberg - Palm Springs
Miglior attrice protagonista in un film drammatico
Viola Davis - Ma Rainey's Black Bottom
Vanessa Kirby - Pieces of a Woman
Frances McDormand - Nomadland
Carey Mulligan - Promising Young Woman
Andra Day - The United States vs. Billie Holliday
Miglior attrice protagonista in un film commedia-musicale
Maria Bakalova - Borat - Seguito di film cinema
Michelle Pfeiffer - French Exit
Rosamund Pike - I Care A Lot
Anya Taylor-Joy - Emma
Kate Hudson - Music
Miglior attore non protagonista
Bill Murray - On the Rocks
Sacha Baron Cohen - Il processo ai Chicago 7
Leslie Odom Jr. - One Night in Miami
Daniel Kaluuya - Judas and the Black Messiah
Jared Leto - The Little Things
Miglior attrice non protagonista
Glenn Close - Elegia americana
Olivia Colman - The Father
Jodie Foster - The Mauritanian
Amanda Seyfried - Mank
Helena Zengel - News of the World
Miglior sceneggiatura
Promising Young Woman
Mank
Il processo ai Chicago 7
The Father
Nomadland
Miglior colonna sonora
Alexandre Desplat - The Midnight Sky
Ludwig Goransson - Tenet
James Newton Howard - News of the World
Trent Reznor, Atticus Ross - Mank
Trent Reznor, Atticus Ross, Jon Batiste - Soul
Miglior canzone
"Fight for you" - Judas and the Black Messiah
"Hear My Voice" - Il processo ai Chicago 7
"Io sì (Seen)" - La vita davanti a sé
"Speak Now" - One Night in Miami
"Tigress & Tweed" - The United States vs. Billie Holliday
Miglior film d'animazione
The Croods: A New Age
Onward
Over the Moon
Soul
Wolfwalkers
Miglior film in lingua straniera
Another Round - Danimarca
La Llorona- Guatemala
La vita davanti a sé - Italia
Minari - USA/Corea del Sud
Two of Us - Francia
SERIE TV
Miglior serie tv drammatica
The Crown
Lovecraft Country
The Mandalorian
Ozark
Ratched
Miglior serie tv commedia-musicale
Emily in Paris
Ted Lasso
The Flight Attendant
Schitt's Creek
The Great
Miglior miniserie o film tv
Normal People
La Regina degli scacchi
Small Axe
The Undoing
Unorthodox
Miglior attore protagonista in una serie tv drammatica
Josh O'Connor - The Crown
Jason Bateman - Ozark
Matthew Rhys - Perry Mason
Al Pacino - Hunters
Bob Odenkirk - Better Call Saul
Miglior attore protagonista in una serie tv commedia-musicale
Don Cheadle - Black Monday
Nicholas Hoult - The Great
Eugene Levy - Schitt's Creek
Jason Sudeikis - Ted Lasso
Ramy Youssef - Ramy
Miglior attrice protagonista in una serie tv drammatica
Olivia Colman - The Crown
Jodie Colmer - Killing Eve
Emma Corrin - The Crown
Laura Linney - Ozark
Sarah Paulson - Ratched
Miglior attrice protagonista in una serie tv commedia-musicale
Lily Collins - Emily in Paris
Kaley Cuoco - The Flight Attendant
Elle Fanning - The Great
Jane Levy - Zoey's Extraordinary Playlist
Catherine O'Hara - Schitt's Creek
Miglior attore protagonista in una miniserie o film tv
Bryan Cranston - Your Honor
Ethan Hawke - The Good Lord Bird
Jeff Daniels - The Comey Rule
Hugh Grant - The Undoing
Mark Ruffalo - I Know This Much Is True
Miglior attrice protagonista in una miniserie o film tv
Nicole Kidman - The Undoing
Cate Blanchett - Mrs. America
Daisy Edgar-Jones - Normal People
Shira Haas - Unorthodox
Anya Taylor-Joy - La regina degli scacchi
Miglior attore non protagonista
John Boyega - Small Axe
Brendan Gleeson - The Comey Rule
Dan Levy - Schitt's Creek
Jim Parsons - Hollywood
Donald Sutherland - The Undoing
Miglior attrice non protagonista
Gillian Anderson - The Crown
Helena Bonham Carter - The Crown
Julia Garner - Ozark
Annie Murphy - Schitt's Creek
Cynthia Nixon - Ratched

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.