
Un giorno in più – 6 creazioni gastronomiche che rendono omaggio al 29 febbraio 2020
Un jour en plus, detto alla francese, è l’iniziativa golosa milanese che rende omaggio al 29 Febbraio 2020, un giorno in più tutto da vivere in questa settimana ’pas comme les autres’. Un giorno da assaporare lentamente, come ogni sabato che si rispetti, buttandosi alle spalle la settimana e ritagliandosi del tempo per fare tutto quello che non si è riusciti a fare prima.
Ogni quattro anni il calendario ci concede un giorno in più, il 29 febbraio: 24 ore da sfruttare al meglio dedicandosi alle cose che più ci rendono felici. E cos’è che ci rende più felici del cibo? Parte proprio da qui l’iniziativa di Bodrato, l’azienda artigianale di Novi Ligure specializzata in cioccolato che, per l’occasione, ha voluto creare un cofanetto prezioso, una limited edition riservata a questo giorno speciale: 9 cremini, due gusti iconici che hanno fatto la storia del cioccolato piemontese, più una nuova ricetta. Tutti da degustare uno dopo l’altro concedendosi momenti di ineffabile dolcezza.
Da quelli al pistacchio, coperti di cioccolato fondente, pungenti ed equilibrati, a quelli con i fiocchi di sale Maldon, un abbinamento avvincente tra i più amati dai chocolate lovers. Infine, gli inediti cremini Bacio, con la granella di biscotto, avvolti da cioccolato fondente e decorati con il cioccolato bianco. Potete trovarli alla Rinascente, nell’angolo dedicato a Bodrato e nell’e-commerce del sito. (Prezzo 12,50 euro).
Ecco i 6 posti e le 6 creazioni (dalla colazione al dopocena) che a Milano rendono omaggio a questo giorno in più:
La brioche Ricotta&Cioccolato di Pasticceria Martesana
Un giorno in più è una coccola in più per Pasticceria Martesana, la storica pasticceria di Enzo Santoro (con 3 sedi in città: via Sarpi, via Cagliero e piazza Sant’Agostino) che, per l’occasione, delizia il suo pubblico con una brioche inedita: un cuore di ricotta e scaglie di cioccolato racchiuso nell’inconfondibile sfoglia croccante delle brioche tradizionali di Martesana. Quale modo migliore di iniziare la giornata di domani?
Un gusto in più: lo zabaione speciale di Ciacco
Gelato d'inverno? Sembra che sia ancora più buono. Uno degli indirizzi milanesi d’eccellenza dove mangiarlo è Ciacco, a due passi dal Duomo (in via Spadari 13), dove il maestro gelatiere Stefano Guizzetti si è messo all’opera per realizzare “Un gusto in più”: zabaione con un vermut rosso realizzato secondo un'antica ricetta del 1900, e uve di Malvasia e Lambrusco, proprio quelle autoctone di Parma, la città natale di Ciacco Gelato. Accorrete numerosi!
Il maritozzo al profumo d’arancia di Gelsomina Pasticceria
Ora della merenda? L’indirizzo giusto è via Tenca 5, dove ti aspetta Pasticceria Gelsomina con il suo giardino del Sud, dall’atmosfera rilassata, e i suoi deliziosi dolci, tra cui l’ormai leggendario maritozzo; una pagnotta realizzata con un impasto a lunga lievitazione, soffice e delicato grazie alla farina Manitoba, e farcita con un carico di golosa panna montata come da migliore tradizione romana. Il maritozzo Un giorno in più special edition è farcito con uno strato di confettura di arance amare e panna montata e guarnito con scorzette di arancia.
Un jour en plus: il drink di Giacomo Arengario
Aperitivo del sabato sera? Andate da Giacomo Arengario (della stessa famiglia del marchio Giacomo, che a Milano è un’istituzione della gastronomia), il luogo ideale per rilassarsi sorseggiando un drink al bancone del suggestivo cocktail bar nel cuore della bella Milano, proprio sopra il Museo del Novecento. “Un jour en plus” è il nome del drink appositamente ideato e mixato per questo sabato speciale: base pestata di lychee e succo di lime, cui si aggiunge sciroppo allo zenzero, gin con erbe botaniche come il ginepro, fiori di ciliegio, sakè e un top di acqua tonica agli agrumi. Un gusto dolce alla base, ma vivacizzato dalle sfumature aspre e speziate di lime e zenzero.
La pizza in più di Giolina
Dalla sorella ribelle di Gelsomina (entrambi i progetti porta la firma della coppia formata da Ilaria Puddu e Stefano Saturnino, gli stessi di Marghe, Pizzium e Locanda Carmelina), la pizzeria sofisticata e un po’ bohémienne di Porta Venezia che propone pizza napoletana gourmet, un giorno in più si merita una pizza tutta dedicata: crema di carciofi, fiordilatte, carciofi alla romana e prosciutto crudo di Parma Casa Graziano.
Guglielmo Tell: il cocktail-leggenda di The Spirit
Solo e unicamente domani, nel raffinato cocktail bar di Porta Romana, The Spirit, sarà possibile assaggiare Guglielmo Tell, il drink che racconta la famosa leggenda ma anche il componimento di Gioacchino Rossini nato proprio il 29 febbraio del lontano 1792, a base di alvados, succo di mela limpido, dry curaçao, orange bitter e crustas di zucchero: un drink sour dal finale dolce.
Che cosa aspettate?
