
Un’intera settimana dedicata al primo compleanno di Green Pea
Green PeaDays: dal 2 al 9 dicembre, una settimana dedicata al primo compleanno di Green Pea, tra talk letterari, scienza, magia e food&wine
Per festeggiare il primo compleanno di Green Pea, il Green Retail Park dedicato al tema del Rispetto, ospiterà una serie di appuntamenti, incontri letterari a ingresso libero, una serata food, il Green PeaBirthday Party, una giornata di spettacoli di magia per i più piccoli. Da un anno dalla sua apertura Green Pea si trasforma in una piazza aperta alla città, dedicata alla sostenibilità, in tutte le sue forme.
“Per festeggiare il nostro primo compleanno, abbiamo pensato a una settimana di eventi culturali per tutti” afferma Francesco Farinetti, “in questi mesi abbiamo tutti riscoperto l'importanza dei luoghi dove ci si incontra. Green Pea è prima di tutto un luogo, bellissimo e rispettoso, che fa interagire e unisce alla vendita l’attività culturale e il rapporto umano. In questo anno di vita di Green Pea abbiamo capito che proprio questi sono aspetti imprescindibili. Proprio come recita il nostro claimFrom duty to beauty: la bellezza, e la possibilità di condividere dal vivo esperienze belle e significative, sono il driver fondamentale per raccontare la sostenibilità. Ora, a distanza di un anno, siamo determinati a mostrare al mondo questa bellezza, sempre di più.”
I Green PeaDays lanciano la rassegna “Chi non legge è complice”: un ciclo di incontri letterari, tra scienza e letteratura, tra passato e futuro, tra i grandi classici del Novecento e il pensiero contemporaneo.
Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, prenotabili sul sito di Green Pea.
Questo il calendario completo del palinsesto dei Green PeaDays:
- Giovedì 2 dicembre ore 18.30 Conflitti globali, risorse globali con Toni Capuozzo
- Rassegna Chi non legge è complice
- Venerdì 3 dicembre 2021 ore 18.30 Leo Ortolani presenta “Blu Tramonto” (Feltrinelli Comics, 2021) in dialogo con Francesco Rea, ASI
- Rassegna Chi non legge è complice
- Sabato 4 dicembre 2021 ore 11.30 Beppe Fenoglio, “Una questione privata” raccontato da Emiliano Poddi, docente alla Scuola Holden e scrittore
- Rassegna Chi non legge è complice
ore 18.30 Luca Mercalli presenta “Salire in montagna – Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale” (Einaudi, 2021) in dialogo con Silvio Greco
- Rassegna Chi non legge è complice
- Domenica 5 dicembre 2021 ore 11.30 Ernest Hemingway, “I 49 racconti” raccontato da Emiliano Poddi, docente alla Scuola Holden e scrittore
- Rassegna Chi non legge è complice
ore 16.30-18.30 Il pomeriggio sarà dedicato alla scienza, con un talk pomeridiano dal titolo “Senza fiato: l’aria che tira, tra COP26, gesti quotidiani e Patto per il Mare”.
Giorgio Brizio, attivista di Fridays for Future Torino, presenterà alle 17.30 “Non siamo tutti sulla stessa barca. Le sfide del nostro tempo agli occhi di un ragazzo” (Slow Food Editore, 2021), in dialogo con Giorgia Pagliuca e Silvio Greco. Il pomeriggio terminerà con una visita guidata della mostra “The Air - Senza fiato” in compagnia di Silvio Greco e Giorgia Pagliuca, alle 18.30.
- Martedì 7 dicembre 2021
Dalle alle 19,30 Green Pea ospiterà l’evento“Green Pea Birthday Party: stelle, street food, vini& cocktail”, organizzato da To Be Events. Un appuntamento enogastronomico per assaggiare i piatti di grandi Chef e Pastry Chef e il meglio dello streetfood, tutto accompagnato da una selezione di vini e, dalle 22.30 in poi, da una degustazione dei migliori cocktail di OtiumPea Club, e dagli spettacoli di magia a cura del Circolo Amici della Magia di Torino, con la presenza di Luca Bono e Beppe Brondino.
Tra gli Chef protagonisti della serata, Claudio Vicina, Casa Vicina, 1 Stella Michelin e Igor Macchia, La Credenza, 1 Stella Michelin, e Casa Format, 1 Stella Michelin Green.
La selezione streetfood prevede VanverBurger, con i VegBurger, Pacific Poke, con HawaianFood, GiveMeVeg, con la cucina vegetale creativa e Wide, con le sue Signature Tapas e sarà accompagnata da una selezione di prodotti enogastronomici di eccellenza.
Il biglietto della serata comprende degustazione dei piatti degli chef, proposte Street Food, 1 cocktail, 1 birra, 2 calici di vino e assaggi di prodotti enogastronomici d’eccellenza.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria così come il possesso del Green Pass.
Biglietti acquistabili online:
- Fino a mercoledì 1 dicembre € 45 (per i Green PeaMembers, il prezzo è di € 40)
Dopo le 22:30, chi lo desidera può acquistare a un prezzo speciale l’ingresso da OtiumPea Club, al Piano 4 di Green Pea: con 10 € è possibile trascorrere il dopo cena nel rooftop più Green di Torino con DJ Set e, incluso nel prezzo, sorseggiare un cocktail sotto le stelle.
- A partire da giovedì 2 dicembre
€ 50 (per i Green PeaMembers, il prezzo è di € 45)
Da questa data Il prezzo per completare la serata da OtiumPea Club è di €15
- Giovedì 9 dicembre 2021
Dalle 15 alle 16,30 al Piano 2 di Green Pea andrà in scena il mago Contini, con uno spettacolo pensato per bambini e famiglie, in collaborazione con il Circolo Amici della Magia di Torino. Prenotazione gratuita sul sito di Green Pea.
I Green PeaDays sono l’occasione perfetta per scoprire e riscoprire Green Pea e tutte le novità pensate per il periodo delle festività: Questo Natale, fai un regalo al Pianeta.
La rassegna letteraria Chi non legge è complice prosegue, poi, con quattro ulteriori appuntamenti:
- Venerdì 10 dicembre 2021 ore 18.30
Irene Borgna presenta “Cieli neri” (Ponte alle Grazie, 2021): il racconto di come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte.
- Sabato 11 dicembre 2021 ore 11.30
Primo Levi, “Il sistema periodico” raccontato da Emiliano Poddi, docente alla Scuola Holden e scrittore.
- Domenica 12 dicembre 2021 ore 11.30
J.D. Salinger, “Il giovane Holden” raccontato da Emiliano Poddi, docente alla Scuola Holden e scrittore.
- Venerdì 17 dicembre 2021 ore 18.30
Alessandra Viola, giornalista e divulgatrice scientifica, che presenterà insieme alla co-autrice Rosalba Vitellaro, “Il pianeta di Greta” (Einaudi, 2021).
Green Pea è il primo Green Retail Park dedicato al tema del Rispetto, con sede a Torino.
Fracchiolla Martina
