
Un weekend goloso con il Salon du Chocolat, a Milano dal 15 al 18 febbraio
Il cioccolato artigianale verrà celebrato per 4 giorni al Salon du Chocolat, la più importante manifestazione dedicata alle sue eccellenze in Italia e nel mondo. Dal 15 al 18 febbraio nel Padiglione MiCoLAB, lo spazio di Fiera Milano adiacente al vibrante quartiere CityLife.
Fa bene all’umore, al cuore e alla pelle, è ricco di sali minerali e antiossidanti ed è uno degli alimenti più antichi del mondo. È il cioccolato, protagonista assoluto del Salone du Chocolat che, approdato ormai alla terza edizione, aprirà anche quest’anno le sue porte a tutti gli appassionati del cacao e dei suoi derivati. Curiosi?
Artigiani, produttori, chef, pasticceri e maître chocolatier di tutto il mondo si uniranno per raccontare e illustrare le particolarità e le caratteristiche del cioccolato, alimento millenario che affonda le radici nella cultura Maya. Al Salon du Chocolat si scopre, infatti, la provenienza delle fave più pregiate e come vengono trasformate, si impara ad abbinare i vari tipi di cioccolato ad altre materie prime, a vini, superalcolici, a pietanze italiane o esotiche grazie a ricette insolite e deliziose. Ma si incontrano anche i più grandi chef italiani e internazionali che, tra uno show cooking e un dibattito, concederanno saluti, strette di mano e selfie: si dialoga apertamente con produttori, grandi artigiani e maestri pasticceri.
L'attrazione principale della manifestazione resta l'immancabile assaggio di centinaia di tipi diversi di tavolette, torte, bonbon, praline, creme, tartufi e preparati di cioccolato nelle sue numerose varianti: cremoso, speziato, salato o ripieno, con frutta secca o candita. Perché al Salon du Chocolat si va non solo per scoprire e conoscere il meglio del cioccolato italiano e internazionale, ma anche per assaggiarlo.
E c’è di più: per questa speciale occasione, molti dei maîtres chocolatiers coccoleranno il pubblico con linee di prodotti esclusivi preparati con ingredienti e abbinamenti raffinatissimi, che potranno essere mangiati soltanto durante l’evento. Così si festeggiano, insieme alla città, quattro giorni di cultura e di festa, proprio nei giorni del Carnevale Ambrosiano.
Anche in questa edizione potremo assistere alla fantastica e tanto attesa sfilata con abiti e accessori interamente realizzati con il cioccolato, che quest’anno vuole omaggiare il magico e sfarzoso periodo della Belle Époque, filo conduttore di tutte le creazioni che sfileranno in passerella, risultato dell’unione di due realtà che portano avanti quella tradizione del Made in Italy che continua ad acquisire lustro e generare fascino: il Teatro della Moda, scuola di moda milanese specializzata nell’alta sartoria artigianale italiana, e i grandi pasticceri maestri nell’arte della scultura del cioccolato.
Il Salon du Chocolat pensa davvero a tutti: anche i bambini avranno uno spazio a loro dedicato, Chocoland, dove poter imparare giocando, mentre gli adulti potranno sbizzarrirsi con compere nelle apposite aree shopping o rilassarsi nelle aree relax.
Con un programma ricco e prelibato, il Salon du Chocolat riesce ad incantare la città meneghina, riscuotendo grande successo anche a Londra, Tokyo, Mosca, Beirut e Seul. La manifestazione spegne le candeline del suo ventitreesimo compleanno, con la promessa di continuare ancora una volta a sorprenderci e, soprattutto, di ingolosirci.
Salon du Chocolat
MiCoLAB – Milano Portello
Ingresso Piazzale Carlo Magno 1
Opening Night Giovedì 15 febbraio dalle 18.00 alle 23.00
Da venerdì 16 a domenica 18, dalle 10.00 alle 19.00
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
02 499888
www.salonduchocolat.it
www.facebook.com/sdcmilano
Martina Zito
