
Una serata incantevole al Ristorante La Veranda del Four Seasons Hotel
Le giornate iniziano finalmente ad essere più calde, è rinata in me la voglia di vestirmi elegante con abiti leggeri ed io sono già alla ricerca di luoghi nascosti che racchiudano i sogni della mia bella Milano. Ho avuto il piacere di essere la protagonista di una food experience di lusso.
All’interno di uno dei luoghi più esclusivi della città, nel cuore del quadrilatero della moda, si trova il bellissimo Ristorante “La Veranda” del Four Seasons Hotel di Milano.
Affacciato su un delizioso chiostro interno, dove nel quindicesimo secolo vi era un convento, il Ristorante “La Veranda” è un’oasi di piacere dove gli storici elementi architettonici si fondono con un elegante design contemporaneo, il tutto accompagnato da una piacevole musica jazz in sottofondo che rende tutto davvero incantevole.
A guidare la brigata de Il Ristorante “La Veranda” che si affaccia sul chiostro dell’hotel cinque stelle lusso, c’è l’Executive Chef Fabrizio Borraccino.
Di origine abruzzese, Fabrizio Borraccino vanta una vasta esperienza all’interno dell’hotellerie di lusso. È stato Sous Chef del Four Season Hotel des Bergues Geneva e del Famoso Hotel Il Pellicano di Porto Ercole.
La sua prima Stella Michelin l’ha ottenuta nella splendida cornice del Chianti, come Executive Chef del Ristorante Poggio Rosso del Relais & Chateux Borgo San Felice.
Ecco i piatti che ho provato e non potete assolutamente perdervi.
In primis, l’animella di vitello con crema di pomodoro verde, papavero in foglie, briciole di pane e caviale calvisisus. L’animella di vitello proviene dalla “tradizione povera” ma lo Chef lo ha saputo rendere davvero straordinario. Un vero piatto amarcord.
Un altro piatto da provare è sicuramente il piccione con cannolo farcito della sua coscia, pesto di ortica e salsa al coriandolo. Il piccione si preparava già dai tempi della civiltà greca, anche se il suo exploit è stato nel Medioevo.
Ogni regione ne ha infinite varianti; dalla Lombardia, dal Veneto, fino ad arrivare a Toscane, Marche e anche Campania: sono da sempre tutti eternamente innamorati del piccione.
Anche Il grande Machiavelli ne “Il Principe” ha citato il piccione arrosto, pare che in una vicenda della Famiglia Medici lo descrivesse come un potente afrodisiaco.
Una nota di merito va senza dubbio alla carta dei vini: gli ospiti possono scegliere il vino perfetto per ogni portata tra oltre settecento etichette.
Per concludere la mia esperienza gourmet non potevo non deliziare le mie papille gustative con un buonissimo dolce.
Ho terminato la serata con La piccola pasticceria dal tocco francese racchiusa in un prezioso scrigno.
Le mani sapienti dello Chef Borraccino hanno regalato al Four Seasons una cucina davvero autentica.
I piatti nascono dall’unione di una visione contemporanea della gastronomia italiana con la riscoperta dei sapori e delle ricette tradizionali. Si percepiscono in ogni portata le diverse influenze regionali e la delicata esaltazione delle materie prime.
Lo Chef abruzzese non ha portato solo una rinnovata ed eclettica offerta gastronomica ma anche una nuova proposta interamente dedicata alla pausa pranzo.
Che sia un business lunch o un pranzo informale, si possono gustare piatti leggeri come la Tartare di manzo selezione Macelleria Damini con puntarelle, Capperi di Pantelleria IGP e Parmigiano Reggiano DOP, la toscana bresaola di razza Maremmana Podere Aia Colonna, Pecorino di Pienza con giardiniera e infine il delicato Salmone Upstream delle Isole Fær Øer alla griglia, radicchio, spinacini e limone.
Al Ristorante “La Veranda” però le prelibatezze non finiscono qui, una vera chicca del menù è il Coffee Trolley realizzato per Four Seasons in esclusiva da artigiani italiani.
Un’ imperdibile degustazione di caffè macinato al momento da Coffee Specialists che sanno come consigliare ogni ospite seguendo i gusti personali: con il Coffee Trolley si può creare una miscela totalmente personalizzata tra le tante estrazioni internazionali: Turkish Coffee, French Press, Gina Goat, Chemex, o Syphon – e tra le diverse varietà disponibili, India Kaapi Royal, Colombia Excelso Washed, Ethiopia Natural Sidamo, Uganda Natural.
Le porcellane in cui vengono serviti il caffè e il the sono veri e propri pezzi di design dalla linea Labirinto di Richard Ginori: per non rinunciare all’arte del decoro, alla ricerca del bello e all’eccellenza nemmeno in un momento di pausa.
Milano non smette mai di incantarmi, stupirmi e deliziarmi. Passeggiare nel quartiere più raffinato di Milano e potermi fermare per cena al Four Seasons Hotel ha reso la mia serata davvero speciale.
Mentre ripercorrevo la via di casa, pensavo che forse vale proprio la pena rinunciare a qualche sfizio durante la settimana, per concedersi il lusso dell’eccezionale durante il weekend, in una delle location più suggestive di Milano.

Indira Fassioni
Giornalista, scrive per Tgcom, esperta di bon ton, ha trasformato una passione in un lavoro.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.