
Una settimana di cene SuperSolidali per il lancio della IX edizione di Ristoranti contro la Fame
La IX edizione di Ristoranti contro la Fame, la più grande campagna solidale della ristorazione italiana, prenderà il via il 16 ottobre con una settimana di cene SuperSolidali diffuse lungo il territorio nazionale.
Fino al 19 ottobre sarà infatti possibile scegliere tra menù esclusivi e cene a quattro mani con ospiti d'eccezione in ristoranti stellati, il tutto con un unico obiettivo: raccogliere fondi per Azione contro la Fame, organizzazione internazionale che si batte per combattere la fame nel mondo.
Ristoranti contro la Fame
L'evento coinvolge ristoranti, chef e amanti del cibo in un'iniziativa che coniuga buon cibo e solidarietà, seguendo il tema “Nutriamo la solidarietà”.
Lunedì 16 ottobre
A Milano, lo chef Tommaso Arrigoni di Innocenti Evasioni, , chef Ambasciatore di Ristoranti contro la Fame dal 2015, ospiterà Matteo Curti, Diego Passoni, Vic e Marisa Passera di Radio Deejay per una cena con menù degustazione.
A Torno, sul Lago di Como, lo chef Raffaele Lenzi del ristorante Il Sereno Al Lago, 1 stella MICHELIN, proporrà un menù degustazione con ingredienti comuni e un approccio anti spreco.
A Bologna, il ristorante La Porta ospiterà una cena a quattro mani tra lo chef Massimiliano Mascia del ristorante San Domenico di Imola, 2 stelle MICHELIN, e lo chef Roberto Valbuzzi del ristorante Crotto Valtellina.
A Roma Fiumicino, lo chef Lele Usai del ristorante Il Tino, 1 Stella MICHELIN, che ospiterà Danilo da Fiumicino di Radio Deejay per una cena speciale dal titolo "Un centimetro per uno per rendere il mondo un posto migliore".
Mercoledì 18 ottobre
A Positano, in Campania, il ristorante La Serra, 1 stella MICHELIN, ospiterà una cena a quattro mani tra lo chef Luigi Tramontano e lo chef Maicol Izzo del ristorante Piazzetta Milù, 1 stella MICHELIN.
Giovedì 19 ottobre
A Macherio, in Lombardia, il ristorante La Filanda ospiterà una cena a quattro mani tra lo chef Cristian Benvenuto e gli chef Fabio Zanetello e Giuseppe Pastorino del ristorante Alchimia, 1 stella MICHELIN.
Inoltre, da lunedì 16 ottobre, e fino a fine anno, chef e ristoratori aderenti alla campagna invitano i propri clienti a scegliere un piatto o un menu solidale attraverso cui donare 2 euro, 50 centesimi per una “pizza solidale” e altrettanti per una bottiglia d’acqua. Per ogni piatto o menu solidale acquistato, infatti, il ristoratore devolve una parte del ricavato ad Azione contro la Fame.
Si tratta di un'occasione unica per gustare la cucina d'autore di alcuni dei migliori chef italiani e contribuire a una buona causa.
Per maggiori informazioni e per prenotare, visita il sito di Ristoranti contro la fame.
Di Roberta De Gasperi
