Il Vigilius Mountain Resort è il primo Casa Clima classe A in Italia, è una riuscita simbiosi di avanguardia e comfort: materiali predominanti sono legno (larice), vetro, pietra (quarzite argentea) e argilla. Il design, affidato a Matteo Thun, rispecchia un concept affascinante: “eco, non ego”. L'hotel raggiungibile unicamente con la funivia, è composto da 41 camere, sostenibilità e comunione con la natura sono due concetti di fondamentale importanza. Ciò si rispecchia sia nell’architettura, sia nella mentalità ecologica dell’hotel, in quanto utilizza solo energie di tipo rinnovabile. Legno, pietra viva, argilla e vetro dominano l’esterno della struttura dell’hotel, nelle condutture dell’acqua scorre acqua minerale della sorgente del Monte San Vigilio, il riscaldamento è fornito dall’energia delle biomasse e in cucina vengono prediletti i prodotti regionali e biologici.
Il Vigilius Mountain Resort è un rifugio in cui la natura si esprime in tutta la sua potenza.
L’hotel invita a fondersi con il ritmo della natura e con l’ambiente circostante, dove fanno parte le ricche sorgenti minerali di Monte San Vigilio, la cui acqua scorre in tutte le condutture dell’hotel, dal rubinetto alla piscina. Come materiale combustibile per la produzione di calore viene utilizzata la biomassa. Il cippato di legno necessario è fornito da contadini delle immediate vicinanze, che ne traggono in tal modo un guadagno sicuro, mentre il bosco viene curato di continuo. Una speciale ottimizzazione e sorveglianza della combustione, unita a un efficace filtraggio dei fumi, riduce al minimo l’emissione di sostanze inquinanti. Per garantire il comfort abitativo è stato scelto un sistema a riscaldamento radiante, così il calore è portato nella zona notte delle camere attraverso una parete libera d’argilla battuta, mentre la zona bagno è servita da un riscaldamento a pavimento. L’aerazione controllata degli spazi garantisce l’ottima qualità dell’aria.
Le 41 camere del resort (12 superior, 23 deluxe e 6 suite) sono state progettate per essere perfettamente in linea con lo spirito del digital detox. Ogni stanza offre una magnifica vista sul paesaggio circostante ed è dotata di balcone o terrazza con accesso al giardino. Il personale attento, qualificato e cordiale, è pronto a soddisfare ogni esigenza degli ospiti. La colazione, gustosa e healthy, offre una variegata lista di prodotti di altissima qualità: dal salato al dolce, dai salumi alla frutta, centrifughe di frutta e verdura e spremute fatte in casa al momento succhi bio e un’ampia scelta di cibi senza glutine, vegan e senza lattosio.
Anche l'offerta gastronomica del Vigilius Mountain Resort, trova espressione in una cucina vicina alla natura, che declina tutte le specialità della zona in modo gustoso e sano. Il principio cardine del menu del Vigilius è “semplicemente: prelibato”. Una cucina leggera e moderna, all’insegna dell’armonia e dell’equilibrio, con ingredienti biologici e a km 0. La Stube Iba al piano terra, con la sua ampia terrazza esposta al sole e la magnifica vista sulle Dolomiti, dove trovano accoglienza anche gli ospiti giornalieri, conserva l’impronta storica della zona. Boiserie tipica, arredamento rustico in legno e una stufa di maiolica creano l’ospitale atmosfera di una classica Stube tirolese. Il Ristorante 1500 al primo piano, con le sue suggestive vetrate che offrono uno spettacolare panorama sul paesaggio circostante, accoglie a colazione e cena principalmente gli ospiti dell’hotel. I materiali caldi e naturali fanno di questo spazio un ambiente confortevole ed elegante.
L’accogliente SPA situata nell'aerea sud, dispone di sauna, bagno turco, idromassaggio e piscine in cui scorre, come ovunque nel resort, la limpida acqua della preziosa fonte del Bärenbad. All’interno della spa si possono provare trattamenti che combinano in modo ricercato i tesori del mondo alpino sudtirolese con la saggezza delle arti curative tradizionali dell’estremo Oriente. Al piano terra si trovano la maggior parte delle stanze riservate ai trattamenti, una piscina con acqua minerale di sorgente, una sauna con finestra panoramica, un solarium, un idromassaggio indoor collegato a una vasca outdoor affacciata su un boschetto di larici, e infine la zona relax, inaugurata nel 2019, con una splendida veduta sull’incantevole paesaggio circostante. Al piano interrato sono presenti altre stanze per trattamenti come bagni di fieno, impacchi di fanghi e massaggi. Al piano superiore si trova la duy room, dove vengono proposte ogni giorno, nell’ambito del programma move & explore, pratiche meditative come i Cinque tibetani, pilates e molto altro, come il Waldbaden – Bagno nella foresta.
Il resort è riconosciuto tre volte con certificazione Silver e una volta con il titolo Bronze, è stato premiato nel 2021 con il riconoscimento Earth Check Gold: l’unico in Italia ad aver raggiunto questo risultato, mentre a livello europeo soltanto altre due aziende sono state insignite con la medesima certificazione. La conferma di un’attenzione alla natura che è sempre stata un pilastro della cultura del resort, sin dalla sua apertura. Nel 2005 il WWF italiano ha conferito al resort nella cornice del premio Panda d’Oro, il riconoscimento speciale di “Amici del clima”. Nello stesso anno l’hotel, grazie agli elevati standard energetici e all’impiantistica innovativa, ha ottenuto, primo e unico in Italia, la certificazione Casa Clima A. Nel 2006 l’associazione Legambiente ha assegnato al Vigilius il prestigioso “Premio all’innovazione amica dell’ambiente”. Nel 2009 il resort ha ottenuto cinque stelle verdi, ovvero il punteggio massimo, come uno fra i sette hotel nel mondo riconosciuti da “Eco hotels of the world”. Un risultato particolarmente importante è rappresentato dal conferimento, nell’estate 2010, del certificato ISO 14001 e del certificato “KlimaHotel”, un marchio di qualità creato nel 2009 dall’agenzia Klimahaus dell’Alto Adige per gli hotel ad impatto ambientale ridotto.
PER INFO: