CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Martedì, 15 Marzo 2022 13:00

Vigilius Mountain Resort: un luogo incantato ecologico nel verde dell'Alto Adige

Scritto da 

 

La primavera è sempre più vicina ed è il momento perfetto per scoprire i tesori dell’Alto Adige per perdersi nell'eco-design del Vigilius Mountain Resort a Lana, incantevole località a 8 Km da Merano in Alto AdigeSituato a 1500 metri d’altezza, sulle pendici del Monte San Vigilio, l'hotel gode di una vista meravigliosa sulla Val d’Adige, sulle Dolomiti in lontananza e il suggestivo paesaggio alpino circostante: un luogo incantatoimmerso nella pace, dove è impossibile non lasciarsi guidare dal senso assoluto di pace e silenzio che lo pervade.

Il Vigilius Mountain Resort è il primo Casa Clima classe A in Italia, è una riuscita simbiosi di avanguardia e comfort: materiali predominanti sono legno (larice), vetro, pietra (quarzite argentea) e argilla. Il design, affidato a Matteo Thun, rispecchia un concept affascinante: “eco, non ego”. L'hotel raggiungibile unicamente con la funivia, è composto da 41 camere, sostenibilità e comunione con la natura sono due concetti di fondamentale importanza. Ciò si rispecchia sia nell’architettura, sia nella mentalità ecologica dell’hotel, in quanto utilizza solo energie di tipo rinnovabile. Legno, pietra viva, argilla e vetro dominano l’esterno della struttura dell’hotel, nelle condutture dell’acqua scorre acqua minerale della sorgente del Monte San Vigilio, il riscaldamento è fornito dall’energia delle biomasse e in cucina vengono prediletti i prodotti regionali e biologici.

 Il Vigilius Mountain Resort è un rifugio in cui la natura si esprime in tutta la sua potenza.

L’hotel invita a fondersi con il ritmo della natura e con l’ambiente circostante, dove fanno parte le ricche sorgenti minerali di Monte San Vigilio, la cui acqua scorre in tutte le condutture dell’hotel, dal rubinetto alla piscina. Come materiale combustibile per la produzione di calore viene utilizzata la biomassa. Il cippato di legno necessario è fornito da contadini delle immediate vicinanze, che ne traggono in tal modo un guadagno sicuro, mentre il bosco viene curato di continuo. Una speciale ottimizzazione e sorveglianza della combustione, unita a un efficace filtraggio dei fumi, riduce al minimo l’emissione di sostanze inquinanti. Per garantire il comfort abitativo è stato scelto un sistema a riscaldamento radiante, così il calore è portato nella zona notte delle camere attraverso una parete libera d’argilla battuta, mentre la zona bagno è servita da un riscaldamento a pavimento. L’aerazione controllata degli spazi garantisce l’ottima qualità dell’aria.

 

Le 41 camere del resort (12 superior, 23 deluxe e 6 suite) sono state progettate per essere perfettamente in linea con lo spirito del digital detox. Ogni stanza offre una magnifica vista sul paesaggio circostante ed è dotata di balcone o terrazza con accesso al giardino. Il personale attento, qualificato e cordiale, è pronto a soddisfare ogni esigenza degli ospiti. La colazione, gustosa e healthy, offre una variegata lista di prodotti di altissima qualità: dal salato al dolce, dai salumi alla frutta, centrifughe di frutta e verdura e spremute fatte in casa al momento succhi bio e un’ampia scelta di cibi senza glutine, vegan e senza lattosio.


                                                                                                                 

Anche l'offerta gastronomica del Vigilius Mountain Resort, trova espressione in una cucina vicina alla natura, che declina tutte le specialità della zona in modo gustoso e sano. Il principio cardine del menu del Vigilius è “semplicemente: prelibato”. Una cucina leggera e moderna, all’insegna dell’armonia e dell’equilibrio, con ingredienti biologici e a km 0. La Stube Iba al piano terra, con la sua ampia terrazza esposta al sole e la magnifica vista sulle Dolomiti, dove trovano accoglienza anche gli ospiti giornalieri, conserva l’impronta storica della zona. Boiserie tipica, arredamento rustico in legno e una stufa di maiolica creano l’ospitale atmosfera di una classica Stube tirolese. Il Ristorante 1500 al primo piano, con le sue suggestive vetrate che offrono uno spettacolare panorama sul paesaggio circostante, accoglie a colazione e cena principalmente gli ospiti dell’hotel. I materiali caldi e naturali fanno di questo spazio un ambiente confortevole ed elegante.

 

L’accogliente SPA  situata nell'aerea suddispone di sauna, bagno turco, idromassaggio e piscine in cui scorre, come ovunque nel resort, la limpida acqua della preziosa fonte del Bärenbad. All’interno della spa si possono provare trattamenti che combinano in modo ricercato i tesori del mondo alpino sudtirolese con la saggezza delle arti curative tradizionali dell’estremo Oriente. Al piano terra si trovano la maggior parte delle stanze riservate ai trattamenti, una piscina con acqua minerale di sorgente, una sauna con finestra panoramica, un solarium, un idromassaggio indoor collegato a una vasca outdoor affacciata su un boschetto di larici, e infine la zona relax, inaugurata nel 2019, con una splendida veduta sull’incantevole paesaggio circostante. Al piano interrato sono presenti altre stanze per trattamenti come bagni di fieno, impacchi di fanghi e massaggi. Al piano superiore si trova la duy room, dove vengono proposte ogni giorno, nell’ambito del programma move & explore, pratiche meditative come i Cinque tibetani, pilates e molto altro, come il Waldbaden – Bagno nella foresta.

 

Il resort è riconosciuto tre volte con certificazione Silver e una volta con il titolo Bronze, è stato premiato nel 2021 con il riconoscimento Earth Check Gold: l’unico in Italia ad aver raggiunto questo risultato, mentre a livello europeo soltanto altre due aziende sono state insignite con la medesima certificazione. La conferma di un’attenzione alla natura che è sempre stata un pilastro della cultura del resort, sin dalla sua apertura. Nel 2005 il WWF italiano ha conferito al resort nella cornice del premio Panda d’Oro, il riconoscimento speciale di “Amici del clima”. Nello stesso anno l’hotel, grazie agli elevati standard energetici e all’impiantistica innovativa, ha ottenuto, primo e unico in Italia, la certificazione Casa Clima A. Nel 2006 l’associazione Legambiente ha assegnato al Vigilius il prestigioso “Premio all’innovazione amica dell’ambiente”. Nel 2009 il resort ha ottenuto cinque stelle verdi, ovvero il punteggio massimo, come uno fra i sette hotel nel mondo riconosciuti da “Eco hotels of the world”. Un risultato particolarmente importante è rappresentato dal conferimento, nell’estate 2010, del certificato ISO 14001 e del certificato “KlimaHotel”, un marchio di qualità creato nel 2009 dall’agenzia Klimahaus dell’Alto Adige per gli hotel ad impatto ambientale ridotto.

 

PER INFO: 

 

https://www.vigilius.it/it 

 

 

 

Anna d'Angelo

Mi chiamo Anna d'Angelo ho 25 anni e vengo dalla Sardegna. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione all'Università di Sassari, e sto terminando un percorso magistrale in "Comunicazione pubblica e giornalismo" all'Università di Siena. 

Sono appassionata di giornalismo, moda, musica e adoro leggere nel mio tempo libero. 

Mi piacciono le cose vere e semplici. 

 

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.