
Vogue Italia e Pitti immagine presentano "The Italian Fashion Schools"
Dal 18 al 23 settembre 2013, al Padiglione Visconti di Via Tortona,
le migliori scuole italiane di moda si presentano durante la Milano Fashion Week.
Un progetto speciale in occasione del salone SUPER
Gli studenti delle migliori scuole di moda italiane saranno i protagonisti di “The Italian Fashion Schools”,
il progetto di Vogue Italia e Vogue Talents prodotto in collaborazione con Pitti Immagine, che verrà
presentato al Padiglione Visconti di via Tortona 58, dal 18 al 23 settembre 2013, in occasione di Super
il nuovo salone di Pitti Immagine e Fiera Milano dedicato agli accessori e al prêt-à-porter. Un progetto
speciale che si configura come un’occasione unica per le scuole di moda italiane per mostrare i frutti dei
propri percorsi formativi, attraverso i lavori degli studenti più brillanti, i giovani fashion designer di domani
che si affacciano al mondo della moda con competenza, entusiasmo e creatività.
Le scuole coinvolte nel progetto sono: Accademia di Belle Arti di Brera, Accademia Costume & Moda,
Domus Academy, IED – Istituto Europeo di Design, Istituto Marangoni, NABA - Nuova Accademia di
Belle Arti Milano, POLIMODA, Politecnico di Milano, Università IUAV di Venezia.
“Sostenere le nuove generazioni di designers è molto importante – aggiunge Franca Sozzani, direttrice di
Vogue Italia - ed essenziale per promuovere nuovi talenti. Scouting e ricerca fanno parte del Dna di Vogue,
che continuerà a supportare designers e scuole attraverso eventi come questo”.
"Al Padiglione Visconti ci saranno le migliori scuole italiane e per loro sarà un'utile occasione di visibilità e
di promozione – dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. “Il lavoro di tanti
docenti e allievi merita di essere valorizzato, perché c'è tanta passione e dedizione ed è lì che si
costruiscono le basi per il futuro del nostro sistema moda. E' importante che ciò si realizzi grazie alla
collaborazione tra Vogue Italia e Pitti Immagine, così come il salone Super è frutto del lavoro comune tra
noi e Fiera Milano. Sono esempi di quanto sia decisivo mettere insieme le forze e le competenze di soggetti
diversi per raggiungere fini comuni, di interesse superiore".
