
Wher: arriva a Milano l’app navigatore dedicata alle donne
I go wher ever I want. Ecco come l’app navigatore Wher interamente dedicata alle donne si presenta al pubblico milanese.
Perché nel 2019 ancora una donna su tre ha paura ad uscire la sera? Questo è quanto ci riporta un dato Istat del 2018: pare proprio che ad oggi circa una donna su tre debba limitare le sue uscite serali; invece solo un uomo su dodici ha dichiarato di doversi limitare ad uscire dopo cena.
Perché quando usciamo con un’amica, al termine della serata le chiediamo sempre di mandarci un whatsapp? Probabilmente la società in cui viviamo, per quanto stia cercando di modernizzarsi, non è ancora pronta a dare quella sicurezza che serve alle donne che girano da sole per la città.
Quello che l’app navigatore Wher vuole proporre al pubblico femminile è una valutazione delle strade in base a quanto vengono considerate sicure.
L’app non desidera apporre una limitazione alle uscite serali delle donne, bensì garantire a tutte la giusta attenzione che si meritano.
Per dare una risposta a questa esigenza, l’app navigatore Wher si rivolge proprio a tutte le donne: che voi siate studentesse, cittadine, viaggiatrici o professioniste, con l’app Wher avrete sempre al vostro fianco uno strumento di condivisione e confronto che vi regalerà un nuovo approccio per vivere con tranquillità la vita in città.
Tutto parte dal crowdsourcing: ovvero raccogliere le valutazioni dalle utenti e trasformarle in informazioni utili per altre donne tramite un algoritmo.
Wher è una community e proprio questo è importante che le donne si uniscano e rompano quei tabù che spesso le dividono: devono imparare a raccontarsi le loro storie. L’obiettivo è rendere ogni donna più confident di muoversi nella propria città.
Non possiamo più avere paura di prendere in affitto un airbnb perché non sappiamo se potremo percorrere tranquillamente a piedi le vie limitrofe.
La mission di Wher non è dirci “fate attenzione a dove andate”, ma incoraggiarci a creare un network e condividere alternative e consigli per muoversi in sicurezza. Ognuna di noi deve pensare: “Tu sei libera di fare quello che vuoi”.
Probabilmente l’app navigatore Wher è solo una goccia nell’oceano per quanto riguarda l’ambito dell’emancipazione femminile, ma sono sicura che sia solo l’inizio di un impatto che sarà ben più grande.
Se vi state chiedendo dove siano finiti gli uomini, vi stupirete scoprendo che Wher ha pensato anche a questo. Gli uomini non sono certamente esclusi da questo meraviglioso progetto perché come tutte sappiamo: è assolutamente necessario educare anche l’altra metà dell’universo.
L’hashtag giusto in questo caso è #heforshe: perché anche un uomo che si registra alla community di Wher sarà ben accetto se darà consigli utili alle donne.
Passiamo ora al lato più pratico, come funziona effettivamente Wher? Su ogni strada troverete i commenti che sono stati precedentemente inseriti dalle altre donne e poi, quando selezionerete il punto di partenza e quello di arrivo, Wher vi darà in automatico il percorso migliore da fare in base all’orario di partenza.
Il framework su cui lavora Wher è molto innovativo ed è stato creato da Google appena un anno fa. Si chiama Flutter e ha permesso a Wher di avere migliori performance, più velocità e mappe davvero innovative.
L’inserimento delle informazioni da parte delle followers o Wherriors (come ama chiamarci Wher) è stato reso molto più semplice e le valutazioni possono essere aggiunte visualizzando direttamente la mappa senza che quelle strade siano state per forza frequentate.
Per finire, vi lascio qualche dato tecnico. Solo quest’anno a Milano sono stati organizzati due meetup della Community di Wher e più di dieci urban mapping. I risultati sono stati davvero sorprendenti: +5000 km su tre fasce nell’area urbana di Milano; +1000 Wherriors coinvolte e +3000 valutazioni inserite dalla community.
Next stops? Oltre a Torino e Catania, anche Bologna, Firenze, Madrid e Barcellona.
Adesso che sapete tutto, ma proprio tutto, non potete che scaricare l’app Wher da Apple Store o da Google Play e girare per tutta la città: niente vi farà più paura!