CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Bovisa Drive-In|||

Bovisa Drive-In: il cinema di altri tempi a Milano

Ha aperto venerdì 14 giugno il Bovisa Drive-In, il primo cinema all'aperto di Milano. Scopriamo insieme il progetto, la programmazione e i partner che hanno reso possibile la realizzazione di questa nuova iniziativa culturale. 

Questo progetto culturale vuole non solo rendere omaggio alle più grandi opere del mondo del cinema, ma anche rivivere le atmosfere americane tipiche degli anni '50. L’obiettivo questa iniziativa è di dare nuovo lustro a questo quartiere milanese. 

ll Bovisa Drive-In è ospitato a Milano in un'area di oltre 10 mila metri quadrati che, in occasione della bella stagione, ospiteranno varie iniziative.

Per realizzare il progetto viene scelta l'ex Triennale Bovisa in Via Lambruschini 33. Questa zona è facilmente raggiungibile dalle stazioni di Milano Bovisa e Villapizzone. Gli eventi saranno disponibili dalle ore 18, dal venerdì alla domenica, per terminare poi, in base alla tipologia, fino a notte fonda. L'ultima data sarà per il primo weekend di novembre. 

L'iniziativa è stata possibile grazie al contributo del Comune di Milano e ai fondi ottenuti dal bando FabriQ. Quest'ultimo è l'incubatore di innovazione sociale del Comune di Milano, nato dalla cooperazione dell'Associazione temporanea d'Impresa,  composta da Fondazione Giacomo Brodolini e Impact Hub Milano.

E non solo: a supportare il Bovisa Drive-In ci sono tra i main partner "Fresh'n rebel" ed "Euromilano", come sponsor Astoria, Poretti e AutoVanti. 

L'obiettivo del progetto è di riqualificare questo incantevole quartiere milanese. Posizionato nella parte settentrionale della città, Bovisa prende il suo nome dall'antica cascina data dai Corpi Santi di Porta Comasina, meglio conosciuta come Cascina Bovisa.

Attorno a questo edificio, con il trascorrere del tempo, si formò una borgata agricola che venne poi inglobata a Milano solo nel 1873.

Il Bovisa Drive-In non sorge quindi in un contesto a caso: nel 1905 infatti, dopo le aperture dei primi stabilimenti cinematografici italiani a Roma e a Torino,

nacque proprio in questo quartiere il "Milano Films", azienda che restò attiva fino al 1926 come casa produttrice e come impresa fino ai primi anni trenta. Nello stesso periodo furono aperti anche vari teatri di posa con l'aiuto delle case produttrici milanesi: protagoniste su tutte furono la Armenia, Silentium e Vay. 

Un anima "artistica" quella di questo quartiere che rimane coerente nel tempo: infatti ospita attualmente la Facoltà di Design. Bovisa è menzionato, inoltre, in più opere d'arte come la canzone del gruppo "Calibro 35" intitolata "Notte in Bovisa", il romanzo di Ermanno Olmi "Ragazzo della Bovisa ad esempio e molte altre ancora.

Purtroppo, in seguito al depotenziamento industriale che colpì questa area milanese, il quartiere subì un lento declino urbanistico. Tanti sono gli interventi previsti per rilanciare questo angolo a nord di Milano. Uno fra tanti è la costruzione del nuovo Parco Scientifico Tecnologico progettato dal Comune di Milano e, come già menzionato, il Bovisa Drive-In. 

I drive-in è un locale che di certo ha fatto storia, prima in America e poi man mano nel resto del mondo.

Il primo cinema all'aperto inaugurato a Dallas nel 1921: il Kirby's Pig Stand diventa subito famoso, non solo perché i clienti si servono direttamente in auto, ma perché, in particolare, ci sono giovani cameriere succintamente vestite che servono i clienti sui pattini a rotelle.

In pochissimi anni, quindi, il drive-in diventa uno dei simboli degli Stati Uniti e finisce per essere il simbolo di una generazione: tra gli anni '50 e '60, milioni di giovani statunitensi uscivano per andare al drive-in, grazie al boom automobilistico e alla privacy che permetteva l'interno delle auto. 

Sebbene in Italia il fenomeno non sia divenuto popolare come negli States, il 30 agosto 1957 a Casal Palocco aprì il più grande cinema all'aperto di tutta Italia. A pochi passi dal litorale romano, il primo "cinema da automobile" aveva uno schermo di 38 metri per 16 ed era in grado di ospitare 750 automobili,

grazie ai suoi 60 mila metri quadrati. Dopo trent'anni di abbandono, questo drive-in viene riaperto in seguito al supporto del Cinema America Occupato. Il loro intervento ha reso possibile la trasformazione da vecchio luogo in disuso in un cine-parco polifunzionale. 

A pochi passi dal litorale romano, il primo "cinema da automobile" aveva uno schermo di 38 metri per 16 ed era in grado di ospitare 750 automobili, grazie ai suoi 60 mila metri quadrati.

Dopo trent'anni di abbandono, questo drive-in viene riaperto in seguito al supporto del Cinema America Occupato. Il loro intervento ha reso possibile la trasformazione da vecchio luogo in disuso in un cine-parco polifunzionale. 

A far compagnia al Bovisa Drive-In ci sarà anche la nuova struttura aperta per volere dell'Associazione Arene di Roma.

Impegnata da tempo nell'arricchimento culturale delle nightlife romana, il progetto da loro proposto prevederà l'utilizzo di tecnologie avanzate per rendere spettacolare la fruizione di qualsiasi spettacolo. L'apertura è prevista per il 7 novembre 2019. 

A pochi chilometri da Roma, c'è il cinema all'aperto di Pontedera provincia di Pisa. In Via Montecastello infatti, il cinema all'aperto Starlight divenne famoso non solo per la possibilità di guardare il film restando in auto, ma anche per un menù enogastronomico di altissimo livello.

Gli ospiti infatti possono richiedere la cena semplicemente accendendo le quattro frecce della propria auto. 

A Pozzuoli, provincia di Napoli, la storica struttura di Contrada La Schiana propone ogni settimana un variegato calendario di proiezioni,

con non solo pellicole cult della storia del cinema ma anche i titoli del momento. Particolarità di questo cinema all'aperto è la possibilità di inserire l'autoradio in vettura in modo da poter ascoltare al meglio il film proiettato. 

Accedere al Bovisa Drive In è molto semplice: vi basta visitare il portale, prenotare in base alla programmazione e ai posti disponibili.

Il giorno dell'evento mostrerete la ricevuta per poi parcheggiare e godersi lo spettacolo. La programmazione prevede film cult della storia del cinema internazionale, raggruppati in rassegne. 

Il titolo della prima rassegna è "Black suits" in onore degli abiti indossati dai protagonisti di queste pellicole.

All'inaugurazione del Bovisa Drive-In hanno proiettato il capolavoro di John Landis che ha segnato tantissime generazioni: "The Blues Brothers", un film che ha fatto davvero storia. Il giorno seguente il pubblico  ha visto "Le Iene" di Quentin Tarantino.  

Per scoprire i prossimi film vi basterà collegarvi al sito per rimanere aggiornati. Non meno importanti sono le news riportate attraverso i canali social. 

 

Antonietta Marrazzo

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.