
Cineteca di Milano: ecco tutta la programmazione di dicembre e gennaio
Ecco alcune proposte dei mesi di dicembre 2013 e gennaio 2014 della Cineteca di Milano presso lo Spazio Oberdan. Sono opere in anteprima, classici ritrovati e da riscoprire, lungometraggi e documentari magari solo sfiorati dalla distribuzione, film di ogni genere e nazionalità, diversi fra loro, ma con una caratteristica comune: la qualità. Decisamente da non perdere.
Dall’11 al 30 dicembre: MODEL SHOP di Jacques Demy - Il ritorno in scena di Lola, la protagonista di quella Lola, donna di vita con cui Jacques Demy aveva esordito nel 1960 e di cui Model Shop è una sorta di sequel.
Dal 18 al 28 dicembre: CARLO! di Gianfranco Giani e Franco Ferzetti - Documentario presentato al festival di Roma 2012 che, a dispetto della sua qualità, è stato trascurato dalla distribuzione ufficiale. Carlo! è il ritratto divertente, intimo e sincero di Carlo Verdone, che da trent’anni riesce a farci ridere e pensare.
Dal 20 al 29 dicembre: A CAVALLO DELLA TIGRE di Luigi Comencini - Dal maestro Luigi Comencini, un’opera all’insegna del divertimento e dell’amara riflessione sulle fragilità dell’uomo, nella miglior tradizione della commedia all’italiana classica.
Dal 26 dicembre al 1 gennaio: MOON MAN di Stephan Schesch - Una favola di grande suggestione e poesia, leggera come una nuvola, bella come la semplicità. Un sogno su grande schermo. Tratto dall’omonimo libro bestseller di Tomi Ungerer (ed. Salani).
Dal 28 dicembre al 3 gennaio: IL COLTELLO NELL’ACQUA di Roman Polanski - Il primo lungometraggio di Roman Polanski, l’esordio di un genio del cinema in un film di sottile, tagliente inquietudine, che già contiene i temi futuri del grande regista e tutta la sua ricchezza estetica.
Dal 31 dicembre al 10 gennaio: BACIAMI STUPIDO di Billy Wilder - Tutto lo humor, il cinismo e la irriverente cattiveria di Billy Wilder in una irresistibile commedia degli equivoci divenuta uno dei titoli più celebri della storia del cinema.
Dal 4 al 12 gennaio: PER ALTRI OCCHI di Silvio Soldini - Il racconto allegro e sorprendente di un gruppo di persone straordinarie che hanno in comune l’handicap della cecità, da loro affrontato con caparbietà, umorismo e autoironia. Si ride e ci si commuove insieme a questi dieci antieroi alle prese con le piccole sfide di ogni giorno.
Dal 15 al 29 gennaio: JE M’APPELLE HMMM… di Agnès Troublé - In anteprima italiana, l’emozionante, limpida e pura storia di amicizia fra una dodicenne in fuga dalla famiglia e un camionista quarantenne che una famiglia non ce l’ha più. In concorso nella sezione “Orizzonti” all’ultima mostra del Cinema di Venezia.
AL MIC:
Domenica 22 e sabato 28 dicembre alle ore 15: THE FAMILY SECRET di William A. Seiter. Da un classico della letteratura per l’infanzia l’interpretazione cinematografia di una delle più grandi baby dive di Hollywood, Baby Peggy, nei panni di una scatenata bambina che in modo rocambolesco riuscirà a ricomporre il suo nucleo familiare. Film restaurato da Cineteca Italiana di Milano e Library of Congress.
Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto, 2, 20124 Milano 02 7740 6316
