
Illusionismo al Teatro della Luna di Milano: torna "Real Illusion" di Gaetano Triggiano, lo spettacolo più atteso del primo weekend di Aprile
Gaetano Triggiano, definito il "David Copperfield europeo", riappare a Milano per il weekend del 5, 6, 7 Aprile 2019 con uno spettacolo imperdibile. "Real Illusion" è uno show alla ricerca della verità nell'illusione o della magia nella finzione. Gli interessati potranno assistere alla manifestazione al Teatro della Luna di Milano, per il nuovo Tour 2019.
Gli spettacoli di illusionismo non sono di certo una novità: negli ultimi anni si sono susseguiti diversi artisti che hanno cercato di trasmettere al vasto pubblico la propria arte. Ma, a differenza delle numerose messe in scena, Real Illusion di Triggiano offre molto di più; non si tratta infatti di un semplice show di illusionismo, ma lo spettacolo è concepito con un'impalcatura che include il linguaggio del teatro.
Le illusioni si mischiano alle dinamiche del teatro, i trucchi alla recitazione.
Triggiano non sarà da solo sul palco, ma sarà accompagnato da un cast molto preparato di ballerine, che danzeranno sulle note della musica del Maestro Angelo Talocci. La direzione artistica invece è affidata ad Arturo Brachetti, regista già celebre per la conduzione degli show di Aldo, Giovanni e Giacomo e famoso per aver riportato in campo in Italia l'arte teatrale del trasformismo.
Il regista, emozionato per il prossimo evento, ha dichiarato a conferma della grandiosità di Triggiano e della sua arte incantata: “La ‘magia’ non è una forma d'arte, è una necessità. Tutti noi ne abbiamo bisogno per poter sognare e avere una conferma, anche se fittizia, che esiste una realtà migliore, dove tutto può succedere: volare, sparire, risorgere. Il pubblico preferisce sognare di essere ‘magico’ piuttosto che constatare i propri limiti terreni [...] Gaetano Triggiano è il timoniere e ci porta, come bambini estasiati e increduli a scoprire emozioni che avevamo dimenticato".
Real Illusion dunque non è soltanto una messa in scena, è un'esperienza in cui la velocità, la forza, l'illusione e i colpi di scena hanno la meglio.
Triggiano intreccerà le finzioni più strabilianti agli effetti speciali: apparizioni e trasformazioni saranno una costante in questo vivo show che non smetterà di stupire il pubblico che, fino alla fine, rimarrà sospeso fra sogno e realtà, incomprensione e stupore.
La magia, quel desiderio che tutti possediamo di volare lontano almeno una volta ogni tanto, regnerà sovrana nel prossimo weekend milanese, per chi vorrà farsi coinvolgere.
Triggiano, che da sempre si impegna non solo nello studio dell'illusionismo e di nuovi trucchi ma anche nella realizzazione delle coreografie per i suoi spettacoli, per Real Illusion ha ideato un'ambientazione senza precedenti.
La rappresentazione avrà luogo in un contesto surrealista e senza tempo. Potrebbe trattarsi delle rovine di una fabbrica abbandonata da Gustave Eiffel sulle nuvole, di un attracco vittoriano per un' ipotetica mongolfiera di Jules Vernes oppure di un insieme di questi ambienti fra fumi e vapori, stelle e contesti onirici e confusi.
Triggiano ha già stupito il pubblico europeo, americano, medio-orientale e asiatico e non mancherà di sorprendere anche il pubblico milanese.
A Mosca, i biglietti venduti sono già oltre i 220 mila; in Italia, i ticket si possono trovare già online e sono disponibili in diversi punti vendita nelle città. La rappresentazione milanese durerà circa 1,30 h e ciò che si vedrà sembrerà reale, ma in verità non sarà altro che finzione.
Per chiunque volesse assistere allo spettacolo di Gaetano Triggiano, già celebre non solo per i suoi spettacoli da illusionista ma anche per la sua produzione comica da regista con gli spettacoli Panariello Non Esiste e Panariello sotto l’albero, l'appuntamento è per un luogo senza tempo, dove la magia e la fantasia prendono il sopravvento.
Gloria Mora