CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||||||

Milano Pride 2018: il programma completo

Inizia oggi la serie di eventi che accompagneranno il Pride di Milano dell’edizione 2018 che porteranno, il 30 giugno, alla tradizionale parata. 10 giorni e 60 eventi organizzati da oltre 40 associazioni attive sul territorio per festeggiare la comunità LGBT.

Libertà, rispetto delle differenze, inclusività e affermazione dei diritti. Da oggi e fino a domenica 1°luglio, Milano Pride, la manifestazione dell’orgoglio gay, lesbico, bisessuale, transessuale, asessuale e intersessuale promossa dal C.I.G. Arcigay Milano e dal Coordinamento Arcobaleno, che riunisce gruppi e associazioni LGBT+ e non solo, animerà Milano con proiezioni, spettacoli teatrali, flashmob, eventi sportivi, talk e la grande marcia di sabato 30 giugno per lanciare un messaggio di inclusione che supera ogni discriminazione e pregiudizio.
Una manifestazione e una visione corale che riflette sulla necessità di una società più civile e inclusiva che tuteli ogni minoranza.

E che quest’anno si articola in Pride Week, un programma di eventi, proiezioni e talk, Pride Square, diffusa in tre epicentri che vanno a creare un vero e proprio village aperto ‘alla’ città, dal 28 al 30 giugno, e l’immancabile parata finale con ritrovo in Piazza Duca D’Aosta alle 15.00. Sul palco principale, ci sarà Drusilla Foer, madrina e regina di questo Pride, che condurrà lo spettacolo conclusivo insieme allo speaker Fabio Marelli di Discoradio.

PRIDE WEEK

Sabato 23 giugno al Teatro Elfo Puccini, la compagnia La Dual Band va in scena con l’istrionico Let’s talk about sex, un pastiche colto ma non presuntuoso, divertente e divertito che racconta in prosa e in musical dell’attrazione e dell’erotismo partendo dal brodo primordiale, passando poi per i grandi classici letterari, per la storia della musica e per i mutamenti del costume nel corso dei secoli.

Lo stesso giorno, il Teatro Elfo Puccini ospita anche P.A.R.T.Y. (Pride And Revolution To Youth), il progetto fotografico itinerante che racconta il mondo artistico della nightlife QLGBT. Il fotografo Nils Rossi svela i volti di performer, ballerini, dj e, in senso più ampio, degli artisti che si sono esibiti durante la stagione 2017/18 di q|LAB, il contenitore musicale con sede presso il Q21, in via Padova, 21.

Lunedì 25 giugno tutti al Cinema Arcobaleno con Filippo Timi e Sebastiano Mauri per la proiezione del film Favola, una commedia dissacrante sul tema dell’identità che racconta sogni e dolori di Fairytale, una donna americana, borghese e transessuale che cerca di evadere da un’America-confetto in stile anni ’50, una gabbia troppo piccola per contenere il suo segreto.

Mercoledì 27 giugno l’appuntamento è in Microsoft House, per un talk organizzato in collaborazione con PARKS, in cui i rappresentanti di diverse aziende espongono le iniziative virtuose prese sui temi dell’identità di genere.
A seguire, aperitivo e proiezione di The Danish Girl, il film acclamato dalla critica ispirato alla vita del poeta danese Lili Elbe, la prima persona a essere identificata come transessuale e a essersi sottoposta a un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale.
(Evento gratuito su prenotazione)

L’edizione 2018 dà spazio anche ai libri. La Libreria Antigone, specializzata in studi di genere, femminismi, arte e cultura queer, in occasione di Milano Pride 2018 ha messo a punto un programma di presentazioni di libri e incontri con gli autori. Giovedì 28 lo scrittore e saggista Crocifisso Dentello dialoga con il Premio Strega Walter Siti a partire dal libro Bruciare tutto.

Che cos'è una famiglia? Quanti tipi di famiglie possono esistere? Sabato 23 giugno, la Libreria dei Ragazzi invita grandi e piccini per leggere insieme e scoprire tante storie, cercare risposte a queste domande e poi, pastelli alla mano, dare sfogo alla fantasia.

Domenica 1 luglio, i Gruppi Sportivi di Pride Sport Milano invitano tutti i milanesi sopravvissuti alla parata e alle serate conclusive di Milano Pride al Quanta Club per partecipare a tornei di beach volley, calcetto, tennis e running. Un momento di condivisione all’insegna dei valori dello sport come rispetto, lealtà, integrazione, sana competizione e affermazione del merito.

Numerose anche le presentazioni di libri presso la storica Libreria Tadino tra cui la presentazione del libro La donna non esiste. E l’uomo? Sesso, genere e identità, una vera e propria indagine su uno dei temi più caldi del dibattito sociale e culturale odierno.

PRIDE SQUARE

Da giovedì 28 a sabato 30 giugno a Porta Venezia, tre cuori pulsanti danno vita a un village cittadino, una piazza diffusa, in collaborazione con Movimento Porta Venezia, che ospita i protagonisti della manifestazione per diventare un luogo di incontro e confronto ma anche di svago con l’energia prorompente del Pride.

Dal pomeriggio di giovedì 28 fino a sabato mattina in Piazzale Lavater nasce il Rainbow Garden, un grande spazio con giochi e attività per i più piccoli. Per educare i più piccoli alla diversità e alla condivisione, anche grazie alla casa editrice per bambini “Stampatello”.

Si anima invece con serate e party la scalinata di Via Vittorio Veneto, che ospita il palco principale della Pride Square.
Giovedì 28 e venerdì 29 giugno La Wanda Gastrica presenta le selezioni per il Nord Italia de Il Gay Più Bello d’Italia e quelle regionali di Miss Drag Queen. I vincitori competeranno poi per il titolo nazionale allo storico Mamamia di Torre del Lago in Versilia.

Il terzo cuore della Pride Square, Largo Bellintani, è invece dedicata a coloro che rendono possibile Milano Pride. Un’opportunità per conoscere le associazioni, le aziende e i gruppi LGBT+ che sono impegnati a diffondere i messaggi e valori del Pride 365 giorni all’anno.

Giovedì 28, dalle 20.00, Checcoro – il primo coro LGBT+ di Milano – e Good News danno appuntamento per il tradizionale concerto a cappella che spazia dai classici italiani al pop internazionale e pezzi legati alla cultura e alle sfide della comunità arcobaleno.
In Largo Bellintani anche il Gruppo Salute del CIG Arcigay, LILA ONLUS e ASA ONLUS Milano, con una postazione dove ci si potrà sottoporre gratuitamente a test HIV rapidi.

Per celebrare il mese del Pride, Coca-Cola ha lanciato un’edizione speciale della sua lattina, dedicata al sentimento che più di ogni altro racchiude tutti i significati e le declinazioni di inclusione: l’amore, quello in grado di unire tutto e tutti, di superare le distanze e andare oltre le etichette. Il logo Coca-Cola lascia quindi spazio alla parola “Love”, che riflette il costante impegno dell’zienda verso la valorizzazione della diversità e dell’inclusione. L’azienda sarà presente in Pride Square, con un corner (Largo Bellintani – angolo via Lecco) dove tutti potranno celebrare l’amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l’hashtag #LoveisLove e ricevere subito una lattina Love in edizione limitata.

Per maggiori informazioni:
www.milanopride.it

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.