CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||||||||||

Tenoha, Un angolo di vero Giappone a Milano

Si chiama Tenoha e arriva direttamente dal Sol Levante per affascinarci con il racconto del Giappone contemporaneo, di cui vuole farci respirare lo spirito più autentico. Attraverso tre ambienti differenti che per conquistarci giocano la carta dellartigianato e del cibo. Ma non solo.

Dal lontano Giappone alla capitale italiana della moda e del design. È questo il tragitto che ha fatto il nuovissimo e originale concept store giapponese dall’anima multitasking che ha inaugurato da appena un mese, scegliendo di mettere le radici in una delle zone di Milano, quella di Porta Genova, con più alta concentrazione di creatività e fermento culturale, lì dove sorgono i navigli.
Tenoha è una realtà inedita e, per questo, tutta da scoprire. Ma più precisamente è una realtà sfaccettata, versatile, che riunisce in sé esperienze diverse: lo shopping, l’entertainment, il green, il food e il working. Tutto sotto il segno dell’essenza del Giappone contemporaneo, di cui Tenoha vuole evidenziarne le caratteristiche e i trend attuali.

L’idea nasce sul concept di Tenoha Daikanyama, fondato nel 2014 a Tokyo con l’intento di portare la cultura italiana in Giappone. Sì, perché se in Italia viene portata e messa in bella mostra la cultura nipponica, nel Sol Levante accade invece il processo inverso. Occupando gli ampi e luminosi spazi di un ex edificio industriale degli anni Trenta, la cui magnifica ristrutturazione porta la firma dello studio di architettura milanese Park Associati, il raffinato concept store giapponese si fonda sul concetto che il processo di collaborazione e creazione delle idee sia una metafora della crescita degli alberi, i cui rami si espandono, si diramano e danno vita alle foglie. In giapponese te significa “mani”, mentre ha significa “foglie”: Tenoha, quindi, vuole tendere le mani a chi si lascia coinvolgere e dare vita a nuove sinergie e possibilità di interazione.

Creare qualcosa che possa arricchire la nostra quotidianità, qualcosa di nuovo, realizzato dalle mani dell’uomo, familiare, innovativo e confortevole: questa la sua aspirazione. E dobbiamo dire che ci sta riuscendo molto bene. Ma forse la verità è che, l’amore e la fascinazione (cresciuti esponenzialmente negli ultimi anni) che noi italiani abbiamo per il Giappone, basterebbero già a fare di questa location che fonde con disinvoltura e armonia diversi modelli di business, un successo e una meta privilegiata delle nostre passeggiate in città.

Tre aree tematiche (store, ristorante e caffetteria, spazio co-working ) – che diventano cinque se contiamo anche il delizioso déhor ricco di piante e l’enorme e polivalente spazio eventi – distribuite su una superficie di 2.500 mq: Tenoha Milano si presenta così. Tra il verde di maestose piante disseminate qua e là e il legno di uno stile minimal, dalle linee pulite e moderne, tipicamente giapponese, che regna sovrano.

Ad attendervi, nello store, troverete un’accurata selezione di articoli, per nulla scontati, rigorosamente Made in Japan: dagli accessori per la casa al tableware, dalla piccola cancelleria alla piccola pelletteria, dagli oggetti di design a qualche capo d’abbigliamento. Da Tenoha tutto segue un approccio che rifiuta gli stereotipi sull’Oriente tradizione e che punta, invece, a mettere in luce gli aspetti e gli oggetti che contribuiscono a rappresentare la Tokyo contemporanea. Ed è per questo motivo che, fermandovi nell’area adibita alla ristorazione, non sarete accolti dal solito sushi e dalle solite proposte che dominano l’offerta giapponese in terra italica. La scelta fatta da Tenoha è incentrata su una cucina giapponese che integra gli aspetti tipici della tradizione culinaria e dell’arte dell’ospitalità (omotenashi) agli usi e costumi italiani. Con un centinaio di coperti interni e una trentina nel cortile esterno – l’ideale per la stagione estiva –, il servizio accompagna gli ospiti dal pranzo alla cena, con particolare attenzione al momento dell’aperitivo.

Ma cosa di mangia? Riso, zuppe e insalate rilette in chiave nipponica (come quella con verdure condita con salsa agli agrumi giapponesi, servita con crostini di pane ai cereali o quella con tofu e pomodorini, condita con salsa di sesamo e servita con crostini di pane) per un pranzo light, e specialità come il Wafu Steak (filetto di manzo flambè al sake con soia e verdure), la rana pescatrice allo yuzu, il Tonkatsu (cotoletta di maiale croccante con misticanza orientale), gli udon in brodo di maiale o lo Shogayaki (fettine di maiale in padella con cipolle, verdure di stagione, zenzero e salsa di soia) per una cena più in linea con la tradizione giapponese.

Il menu non è molto ampio, a conferma della qualità e della ricercatezza che lo store vuole perseguire: otto antipasti, otto piatti principali, insalate, riso e pasta, e dolci. Tra gli antipasti, ci sono l’Ohitashi (verdure di stagione sbollentate condite con dashi e katsuobushi), la caprese di tofu, la tartare di maguro, il Renkon (radice di fiore di loto ripiena con carne di maiale, fritta e accompagnata da una salsa agrodolce) e lo Gyu Tataki (fettine di filetto di manzo scottate con verdure e salsa yuzu kosho).

E i dolci? Tiramisù al matcha, gelato al matcha (il matcha è protagonista della carta dei dolci ed è presente anche nelle brioche e nel cappuccino del bar), mochi preparati al momento e poi ancora gelato con il Kuzumochi, cioè cubetti di kuzu matcha con gelato al matcha a sciroppo di zucchero di canna, e l’Ichigo Pafè, coppa di gelato alla vaniglia con fragole, frutti di bosco e panna.
Per l’aperitivo, altra chicca di Tenoha, il menu propone una decina di cocktail “Special” e due analcolici, tutti in chiave nipponica, dall’Omotenashi (sake, succo di mela, martini bianco) al Sakana Mary (gin infuso all’alga nori, succo di pomodoro, succo di lime, salsa di soia, sale, polvere di wasabi), fino al Wasabi Sour (shochu, succo di lime, sciroppo di zucchero, polvere di wasabi, menta) oltre ai vini al calice e alle bollicine. Il tutto accompagnato da gustosi snack dello street food orientale.

E poiché Tenoha vuole essere anche il luogo di incontro per una community creativa, una buona parte dell’ampio store è stata pianificata per ospitare gli spazi dedicati allo share office e al co-working, che coniugano estetica, comfort e funzionalità, dove i visitatori potranno lavorare, organizzare riunioni e incontri di lavoro, attivare opportunità di business, godendo anche di momenti di relax che un luogo piacevole come questo può donare. Le postazioni, aperte h24 tutti i giorni, sono dotate di connessione internet super veloce, stampanti e di tutto il necessario per il lavoro d’ufficio.

A completare la variegata offerta firmata Tenoha, c'è anche uno spazio pop-up di circa 50 mq, personalizzabile e destinato all’affitto, e un’area di 1.100 mq, esempio di architettura post industriale, pensata per ospitare eventi privati, mostre e installazioni e concepita come una zona del tutto polivalente e indipendente, sia dal punto di vista funzionale che tecnologico.

Se volete trascorrere qualche ora avvolti dall’atmosfera della moderna Tokyo, se volete coccolarvi con i sapori e le sensazioni tipici di un Giappone che si trova solo all’altro capo del mondo, provate ad andare da Tenoha.

Tenoha
via Vigevano, 18
Milano
www.tenoha.it

Orari di apertura: 
Store: Lun-Dom, 10.30-20.30
Ristorante: Lun-Dom, 09.00-24.00
Co-working: Lun-Dom, 09.00-19.00

Martina Zito

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.