CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

World Hamburger Day|||

World Hamburger Day: ecco i 10 hamburger italiani più appetitosi secondo TheFork

Martedì 28 maggio è il World Hamburger Day, e per l’occasione TheFork, sito e app che permette di prenotare in oltre 60.000 ristoranti nel mondo (di cui 15.000 in Italia), ha chiesto ai suoi utenti quali sono i loro hamburger preferiti. Curiosi di scoprirli?

World Hamburger Day: il giorno che celebra l’hamburger, notoriamente il piatto da fast food per eccellenza, che però negli ultimi anni ha cambiato pelle trasformandosi in uno dei cibi più amati di sempre, anche dai palati più raffinati.

Almeno in Italia, dove ha preso piede l’hamburger gourmet, un hamburger ricercato che si lascia mangiare e apprezzare perché condito con ricette creative e innovative e prodotti di alta qualità. È lui a conquistare il podio nell'indagine condotta da TheFork per la speciale ricorrenza, scelto dal 31% dei partecipanti. A seguire si confermano i più classici: il cheeseburger (22% dei partecipanti) e l'hamburger semplice (15%).

A prescindere dalla tipologia di panino, di carne e di condimenti, si tratta di un piatto che è entrato a pieno titolo nella ristorazione e nella “dieta” degli italiani. Nel Bel Paese, infatti, le prenotazioni online di ristoranti che servono hamburger sembrano essere in costante crescita: nel corso dell’ultimo anno solo salite del 428%, e rappresentano il 3,5% del totale delle prenotazioni degli ultimi 4 mesi del 2019.

L’offerta di ristoranti che hanno in carta almeno un hamburger è quasi raddoppiata rispetto al 2018, con 255 ristoranti prenotabili su TheFork.

Insomma, un piatto che riesce sempre a reinventarsi nei modi più diversi, talvolta stravaganti, più spesso golosi. Ecco perché TheFork ha realizzato una lista dei 10 hamburger più appetitosi e originali dello Stivale.

1. MEET HAMBURGER GOURMET, PARMA  

hamburger al primo posto

Quello di Meet Hambuger Gourmet è un hamburger gustoso e ricercato. Il Food concept del ristorante coniuga infatti la qualità e la selezione delle materie prime a KM 0 con la semplicità dello street food.  

Da provare: Parma-Genova: pane al nero di seppia, tartare di tonno, code di gamberi agli agrumi, zucchine marinate, maionese allo zenzero.

2. TRITALO, PALERMO

hamburger al secondo posto

Nel centro di Palermo, perfetto per assaggiare ingredienti molto particolari e di ottima qualità combinati in modo nuovo e sorprendente. Hamburger gourmet – ma veramente gourmet! – con un ottimo rapporto qualità prezzo.  

Da provare: Tuna burger: pane al nero di seppia, medaglione di tonno pinne gialle scottato in semi di papavero, guacamole, peperoncino in fili, fichi secchi, julienne di cavolo cappuccio.      

3. DONNA BURGHERITA, MILANO

Da una passione familiare, un’hamburgeria dalle materie prime eccellenti. Quello che offre Donna Burgherita non è una semplice cena ma un percorso gastronomico fatto di tradizione e qualità, genuino ma allo stesso tempo ricercato.  

Da provare: Salerno - Reggio Calabria: burger di manzo, friarielli saltati, peperoni arrostiti, caciocavallo fresco, maionese, cipolla di tropea e olio al peperoncino.

4. ANTICA BIRRERIA KRUGEL, NAPOLI 

Birreria Steak house di stampo europeo, Krugel è da anni un plus assoluto del settore, che consolida e rinnova con continuità un format di successo: quello degli hamburger. Famoso per il suo panino gigante alla Man vs. Food.  

Da provare: Hamburger Nerano:, burger di scottona, zucchine fritte, provolone del Monaco, pesto di basilico e provola di Agerola.

5. BBQ ALL STARS, LISSONE 

B

Dopo il grande successo ottenuto durante gli eventi street food svolti in tutta Italia, ha aperto a Lissone il BBQ All Stars, con cucina a vista. Protagonista assoluta la cucina fast food, ma rivisitati in chiave sempre più appetitosa.  

Da provare: N.4 Hamburger marinato alla Guinness: 150 g hamburger 100% carne di Black Angus aromatizzato alla birra Guinness servito con bacon, cheddar, pomodoro, lattuga, salsa bbq.

6. UNPLUG FOOD & MIXOLOGY, ROMA

Nato dall’idea di due giovani imprenditori, Fabio e Riccardo, desiderosi di creare un ambiente innovativo, giovane e dinamico, Unplug stupisce il suo pubblico con rivisitazioni di piatti tradizionali e di drink storici, aperitivi fantasiosi e tanto altro, unendo la creatività a qualità e gusto.  

Da provare: Chicken burger: pane di semola, pollo fritto, maionese, insalata, cipolla alla piastra.

7. FLOWER BURGER, MONZA

Tra le ultime stravaganze nel mondo hamburger c’è lo Unicorn Bun Burgers, che in Italia (per ora) non è arrivato. Ma se si parla di panini colorati, non si può non pensare a Flower Burger, la prima veganburgheria nata nel 2015 nel cuore di Milano, in continua espansione sia in Italia che all’estero. Un legame con la natura che si declina nelle tonalità dell’arcobaleno con una proposta culinaria 100% vegan: burger la cui caratteristica fondamentale è il colore.  

Da provare: Spicy Cecio: bun giallo, burger di ceci e orzo perlato, salsa spicy, pomodori, insalata gentilina, spinaci, tartare di cipolle di Tropea.

8. DIXIE BURGER HOUSE, NAPOLI 

Hambugeria in zona Vomero a Napoli che coniuga tutta la golosità del fast food americano, ai sapori ricercati del sud Italia.  

Da provare: El Primero - fritto: bun artigianale a lievitazione naturale con sesamo bianco e sesamo nero, burgher di Charolaise, bacon croccante, salsa cheddar, zucchine e melenzane grigliate e poi...si frigge il tutto.    

9. CARROBIOLO, MONZA

Il Carrobbiolo è sia un beershop in cui è possibile acquistare le birre artigianali prodotte direttamente da loro (non micro filtrate, né pastorizzate), sia un brewup, in cui sia a pranzo che a cena qualità e gusto la fanno da padrone.  

Da provare: Hamburger Cederna: 180 g carne di manzo, burratina, salsa di pomodoro fresca, cavolo nero croccante, bacon alla piastra.  

10. DA ZIA MINA, ROMA

Da Zia Mina vanta un’alta varietà di piatti, dalla pasta fresca, alla pizza, fino agli hamburger, tutti preparati giornalmente a partire da prodotti freschi e di qualità. Ma il vero protagonista del menù è il Pizza’s Burger, un incrocio fra hambuger e pizza, un trend già popolare all’estero che sta prendendo piede anche in Italia.  

Da provare: Irlandese Pizza’s Burger: 200 g di manzo, mortadella, provola, rucola e maionese al pistacchio.  

Per ulteriori informazioni:
www.thefork.it

 

Martina Zito

Lucana di nascita, casertana per 16 anni e milanese d'adozione da 3.
Sono cresciuta a pane e libri, per cui le tre cose a cui proprio non posso rinunciare sono, nell'ordine: mangiare, sguazzare tra le parole, e bivaccare sul divano.
Pignola (sempre), pessimista (quasi sempre), chiacchierona (quando voglio)

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.