CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Wife of a Spy di Kiyoshi Kurosawa|||

“Le vie del cinema”: i film di Venezia77 in anteprima nelle sale milanesi

“Le vie del cinema” è una manifestazione ormai cult, talvolta è stata a rischio, ma per fortuna è stata sempre salvata in corner per la gioia dei cinefili, ma anche di chi si sta avvicinando alla Settima Arte. Quest'anno l'edizione è completamente dedicata alla 77esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Scopriamo insieme il programma previsto dal 23 al 30 settembre 2020.

Dall'ultima edizione della Mostra sono stati scelti ben ventitré titoli e - per fortuna - non solo i film già distribuiti in sala, ma anche delle chicche per i super appassionati di cinema, come l'ultimo lavoro di Kurosawa "Wife of a Spy".

Le vie del cinema: le sale 

Sono ben quattordici le sale coinvolte: Anteo Palazzo del Cinema, Arcobaleno Filmcenter, Arlecchino Film in Lingua, Beltrade, Centrale Multisala Cinema Teatro Martinitt, CityLife Anteo, Colosseo Multisala, Ducale Multisala, Eliseo Multisala, Mexico, Orfeo Multisala, Palestrina e il Plinius Multisala.

Le vie del cinema: programma

Va lodata la decisione di accogliere film non solo dal Concorso Ufficiale, ma anche dalla sezione Orizzonti, dal Fuori Concorso, ma anche dalle Giornate degli Autori e dalle Notti Veneziane. Sessantaquattro proiezioni per otto giorni di programmazione, tutte in anteprima e in versione originale con sottotitoli.

MERCOLEDì 23 SETTEMBRE

"Padrenostro" (Concorso) di Claudio Noce con Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi, Mattia Garaci, Francesco Gheghi, Anna Maria De Luca - Italia, 2h02

Favino è stato insignito della Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Maschile.

Roma, 1976. Nel pieno degli Anni di Piombo, Valerio è un bambino la cui vita viene sconvolta quando, insieme alla madre Gina, assiste all’attentato compiuto ai danni di suo padre Alfonso da parte di un commando di terroristi. Da quel momento, paura e senso di vulnerabilità segneranno la sua vita. Il regista Claudio Noce racconta un fatto di cronaca autobiografico, l’attentato subito proprio in quell’anno dal padre, il vicequestore Alfonso Noce, portando la narrazione dal piano privato a quello universale.

Nella foto di scena Barbara Ronchi. Ph Emanuela Scarpa

 

"In Between Dying" (Concorso) di Hilal Baydarov con Orkhan Iskandarli, Rana Asgarova, Huseyn Nasirov, Maryam Naghiyeva, Kamran Huseynov - Azerbaijan/Usa, 1h32'

Davud è un giovane irrequieto in cerca della sua “vera” famiglia e di coloro che nel profondo sente porteranno amore e significato nella sua vita. Quando nel corso di una giornata si trova a vivere una serie inaspettata di incidenti, riemergono in lui ricordi lontani e timori fino ad allora sconosciuti. A metà tra il racconto di formazione e il viaggio alla ricerca di sé, il film riflette allo stesso tempo sul passato e sul futuro del personaggio, sulle radici culturali e sulla necessità di sentirsi amati.

 

"Laila in Haifa" (Concorso) di Amos Gitai con Maria Zreik, Khawla Ibraheem, Bahira Ablassi, Naama Preis, Tsahi Halevi, Makram J.Khoury - Israele/Francia, 1h39'

Nel corso di una notte si intrecciano le storie di cinque donne che nei loro percorsi individuali e nelle loro relazioni sfidano ogni forma di classificazione. Ambientato in un locale notturno della città portuale di Haifa, il film mostra con grande forza un’istantanea del mondo contemporaneo in un luogo di grande valenza simbolica: uno spazio in cui israeliani e palestinesi si ritrovano nel tentativo di una convivenza possibile.

 

"Selva trágica" (Orizzonti) di Yulene Olaizola con Indira Andrewin, Gilberto Barraza, Mariano Tun Xool - Messico/Francia/Colombia, 1h36'

1920, al confine tra Messico e Belize. Nel cuore della giungla maya, un territorio governato da leggi ancestrali e rituali animisti, un gruppo di addetti all’estrazione della gomma si imbatte in Agnes, una misteriosa giovane beliziana. La sua presenza scatena forti tensioni, accendendo fantasie e desideri. Mossi da nuove energie, gli uomini affrontano il loro destino, ignari di avere risvegliato Xtabay, un essere leggendario che si cela nel profondo della giungla.

 

"Apples" (Orizzonti) di Christos Nikou con Aris Servetalis, Sofia Georgovasili, Anna Kalaitzidou, Argyris Bakirtzis - Grecia, 1h30'

Nel mezzo di una pandemia globale che provoca un’improvvisa amnesia, Aris si ritrova coinvolto in un programma di recupero, pensato per aiutare i pazienti che non sono stati reclamati da nessuno a costruirsi una nuova identità. L’uomo svolge compiti quotidiani per potersi creare dei nuovi ricordi e documentarli con una macchina fotografica. Christos Nikou, già assistente di Yorgos Lanthimos, esordisce alla regia con un film sul trauma e la memoria di grande potenza narrativa e visiva.

 

"Est - Dittatura last minute" (Notti veneziane - L'isola degli Autori) di Antonio Pisu con Lodo Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini - Italia, 1h44

1989. A poche settimane dalla caduta del muro di Berlino, tre ragazzi lasciano la tranquilla Cesena in cerca di avventura: dieci giorni di vacanza nell’Europa dell’Est, verso quei luoghi in cui è ancora presente il regime sovietico. Antonio Pisu, al suo secondo lungometraggio dopo Nobili bugie, firma un racconto di formazione sullo sfondo dell’evento storico che ha segnato un’epoca. Tra i protagonisti del film Lodo Guenzi, frontman del gruppo Lo Stato Sociale.

 

Per leggere e farvi il vostro programma di full immersion, qui trovate il calendario completo.

 

Le vie del cinema: gli incontri con autori e interpreti

- Mercoledì 23 settembre | h 20 | Anteo Palazzo del Cinema

In occasione della proiezione del film "Est - Dittatura Last Minute", il regista Antonio Pisu e i protagonisti, Lodo Guenzi e Jacopo Costantini,     incontrano il pubblico. Presentazione a cura di Barbara Sorrentini.

- Giovedì 24 settembre | h 21.30 | Arcobaleno Filmcenter

In occasione della proiezione di "The Man Who Sold His Skin", la regista Kaouther Ben Hania interviene in collegamento. In collaborazione con COE/FESCAAAL - rassegna “Autunno 2020: ritorno alla sala!” e Edipo Re. Presentazione a cura di Alessandra Speciale e Silvia Jop.

- Domenica 27 settembre | h 21.30 | Cinema Beltrade

In occasione della proiezione del film "Samp", i registi Flavia Mastrella e Antonio Rezza sono in collegamento per salutare il pubblico. Presentazione a cura di Monica Naldi.

- Lunedì 28 settembre | h 20 | Anteo Palazzo del Cinema

In occasione della proiezione del film "La troisième guerre", il regista Giovanni Aloi incontra il pubblico. Presentazione a cura di Giulio Sangiorgio.

- Martedì 29 settembre | h 20.40 | Plinius Multisala

La proiezione del film "The Disciple" (ha ricevuto il premio Osella per la migliore sceneggiaturs) è introdotta da un momento musicale con Nicolò Melocchi (flauto Bansuri), Federico Sanesi (tabla) e Leo Vertunni (Sitar). Presentazione a cura di Riccardo Biadene, direttore artistico SUMMERMELA/FIND e Kama Productions.

- Mercoledì 30 settembre | h 21.30 | Cinema Mexico

In occasione della proiezione del film "Extraliscio - Punk da balera (Si ballerà finché entra la luce dell'alba", intervengono: la regista Elisabetta Sgarbi, l'aiuto regia Eugenio Lio e gli Extraliscio Mirco Mariani e Moreno il Biondo. Presentazione a cura di Anna Massacesi.

 

Biglietti e abbonamenti

Cinecard e bigliett sono in prevendita solo online. Le Cinecard sono in vendita dalle ore 14.00 di venerdì 18 settembre. Dalle ore 14.00 di martedì 22 settembre sarà possibile acquistare i biglietti e utilizzare la Cinecard.

Cinecard 6 film 33€; 12 film 48€

Biglietto d’ingresso 8€

INFOLINE: 02 67397835 dal 21 al 30 settembre, dalle 14.00 alle 17.00. Linea dedicata per maggiori informazioni inerenti l’acquisto di biglietti e cinecard.

Maria Lucia Tangorra

Pugliese di nascita e milanese di adozione, pensa che in particolare di teatro e cinema non si possa fare a meno. Giornalista pubblicista, laureata in Lettere moderne percorso 'Letteratura e arti' in Cattolica, scrive in particolare modo di Settima Arte e di quella più antica - quella teatrale - ma negli anni ha ampliato occupandosi anche di tv, mostre, libri ed eventi. Vive nella città meneghina, ma effettua trasferte ad hoc anche per seguire festival di settore.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.