CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

The 100: la settima e ultima stagione da stasera su Premium Action|||

The 100: la settima e ultima stagione da stasera su Premium Action

L'ultimo viaggio sta per iniziare. Tutto sarà rivelato nella settima ed ultima stagione di The 100, in onda da stasera 26 ottobre su Premium Action

Sono partiti in 100. Ma quanti arriveranno al traguardo finale? Il caos e tutti i conflitti saranno rivelati nella settima ed ultima stagione di The 100, la serie tv di fantascienza The CW ambientata in un futuro lontano, creata da Jason Rothenberg e tratta dall'omonima serie di romanzi di Kass Morgan. In onda da stasera lunedì 26 ottobre su Premium Action.

Ecco il trailer ufficiale:

Il destino della razza umana è in bilico. Scoprite come tutto è iniziato nella stagione finale di The 100: la settima ed ultima stagione è composta da 16 episodi della durata di 50-60 minuti e vede protagonisti, per un'ultima volta, Eliza Taylor e Bob Morley (che si sono sposati l'anno scorso), i quali lottano su un pianeta sconosciuto per far sopravvivere la razza umana.

Lo show è tratto dall'omonima serie di romanzi The 100  di Kass Morgan: una tetralogia fantascientifica e distopica (pubblicata in Italia da Rizzoli) divisa in quattro parti dai titoli The 100, Day 21, Homecoming e Rebellion. Tuttavia, la serie televisiva, in alcuni punti, si discosta e segue una trama differente dal romanzo.

Con evidenti richiami a "Il Signore Delle Mosche" di William Golding, "The 100" mette al centro della narrazione l'uomo e la società, in un futuro molto lontano da noi, ma in cui le cose non sono per nulla diverse. I leader che vogliono emergere, la guerra, i tradimenti e il predominio del pianeta, poiché è solo questo ciò che l'essere umano sa fare.

La rivista Rolling Stones l'ha inserita nella classifica delle 40 migliori serie televisive di fantascienza di tutti i tempi. La protagonista Clarke Griffin, interpretata da Eliza Taylor, è stata inserita in una classifica di Buzzfeed tra i 29 migliori e più coraggiosi personaggi femminili di sempre.

The 100 - 1x13 - Noi Siamo Terrestri-Parte 2

The 100 - 1x13 - Noi Siamo Terrestri-Parte 2

The 100 ha ricevuto una candidatura agli Emmy Awards per i Migliori Effetti Speciali per l'episodio "Noi siamo terrestri - Parte 2", finale della prima stagione, in cui vi è una straordinaria ed emozionante sequenza verso la fine, accompagnata dalla colonna sonora di Exit Music (For A Film) dei Radiohead.

Cosa è successo nelle scorse stagioni di The 100

Ma facciamo un piccolo riassunto di The 100: nella prima stagione i 100 ragazzi inviati sulla Terra (che vivono su una stazione spaziale, 97 anni dopo che un disastro nucleare distrusse il pianeta), scoprono che questa è abitata da Terrestri, e iniziano una guerra contro di loro.


Si passa alla lotta dei sopravvissuti contro Mount Weather nella seconda stagione, un edificio in cui avvengono strani esperimenti; nella terza stagione, la battaglia è contro A.L.I.E., un'intelligenza artificiale che, tramite un chip, convince le persone a cercare la "Città della Luce", mentre i reattori resistiti alla prima catastrofe nucleare si stanno fondendo.

Nella stagione 4, tra le più appassionanti, è guerra per nascondersi nel bunker che potrebbe proteggere le persone (che nel frattempo si sono divise in 13 clan, mischiate tra Terrestri e Skaikru). Octavia si autonomina Blood Reina, imponendo la legge del "sopravvive chi è più forte", mentre Clarke si sacrifica e attiva il Praimfaya, ovvero la seconda fine del mondo.

La ritroviamo nella quinta stagione, sopravvissuta 6 anni dopo la fusione dei reattori: la Terra è andata distrutta, ad eccezione della Valle dell’Eden. Ovviamente il territorio è ambito anche dall’equipaggio dell’Eligius, un astronave popolata da terrestri ultracentenari rimasti giovani grazie alla criogenesi. Si combatte per l'unico posto abitabile rimasto sul pianeta.

La sesta stagione, infine, è ambientata su una nuova Luna scoperta da Jordan, che si è sacrificato per far vivere la razza umana. I ragazzi si risvegliano dopo 125 anni di ibernazione sulla navicella ma, arrivati a Sanctum, stando attenti all'eclissi con due soli che rilascia una tossina nociva, dovranno scontrarsi con gli strani abitanti del posto, mentre si manifesta un'Anomalia temporale, dalla quale esce la figlia di Diyoza cresciuta che accoltella Octavia e la fa sparire nel nulla.

Jason Rothenberg, che inizialmente pensava che la serie sarebbe dovuta finire con la quinta stagione, in un tweet ha scritto: Siamo eternamente grati a WB e THE CW per averci sempre permesso di raccontare la nostra storia nel modo in cui vogliamo e di avvolgere lo spettacolo alle nostre condizioni. Che corsa incredibile è stata!”.

Negli ultimi mesi si è diffusa la notizia secondo cui The CW avesse messo in cantiere una serie prequel di The 100. Lo spin-off dovrebbe essere ambientato 97 anni prima degli eventi raccontati dalla serie originale. Partirebbe dunque con l’apocalisse nucleare che ha distrutto la Terra e decimato la sua popolazione.

La settima ed ultima stagione di The 100 andrà in onda da stasera lunedì 26 ottobre 2020 alle 21.15 su Premium Action (canale 125 di Sky, 459 del digitale terrestre o tra i Canali Live su Infinity).

La trama della settima stagione di The 100

La settima stagione di The 100 è ambientata su un pianeta diverso, di nome Bardo: ritroveremo i nostri alle prese con difficoltà e insidie di ogni tipo. La storia si apre con un disperato Bellamy che grida il nome di Octavia, scomparsa nell'Anomalia. Improvvisamente una forza invisibile lo tramortisce e lo porta via dalla tenda, nonostante gli sforzi di Echo, la quale si scontra con un nemico che sa come nascondersi.

Mentre l'Anomalia si chiude, Gabriel, Echo ed Hope scelgono di entrare per trovare Bellamy.

Nel frattempo a Sanctum, i Figli di Gabriel chiedono la morte di Russell, che chiede a Clarke di ucciderlo. Madi continua a sperimentare i ricordi dei Comandanti, tra cui il Comandante Oscuro. Clarke decide di bruciare Sanctum e giustiziare Russell il giorno seguente.

Tra flashback, dilatazioni del tempo, bagni di sangue, un nuovo pianeta e nuovi personaggi che entrano in gioco, la stagione finale di The 100 risponderà a tutte le domande e ci riporterà dove tutto è cominciato, per scoprire se i nostri riusciranno a preservare il destino della razza umana.

Il cast di The 100 7

Per l'ultima stagione di The 100, ritroveremo i protagonisti:

Eliza Taylor (Thumper, November Man) nei panni di Clarke Griffin;
Bob Morley (The Strip) nel ruolo di Bellamy Blake;
Marie Avgeropoulos (Dead Rising: Endgame, Numb) nel ruolo di Octavia;
Richard Harmon (Sei ancora qui - I Still See You, Continuum, The Killing) nel ruolo di John Murphy;
Lindsey Morgan (Lasso, Summertime) nei panni di Raven;
Adina Porter (American Horror Story, True Blood, The Morning Show, The Newsroom) nel ruolo di Indra;

Tasya Teles (Break Even, Travelers) nei panni di Echo;
Lola Flanery (40 sono i nuovi 20, Mary Kills People,La nebbia) nel ruolo di Madi;
Sachin Sahel (Bates Motel) nei panni di Eric Jackson;
Luisa d’Oliveira (Channel Zero, Cracked) nel ruolo di Emori;
Jarod Joseph (Coded, You Me Her) nei panni di Nathan Miller;
Tati Gabrielle (Le terrificanti avventure di Sabrina, The Owl House) nel ruolo di Gaia;
Ivana Milicevic (Casino Royale, Banshee) nei panni di Diyoza;
Chuku Modu (The Good Doctor, Game of Thrones) nel ruolo di Gabriel;

Jessica Harmon (iZombie) nei panni di Niylah;
JR Bourne (Teen Wolf, Falling Water) nel ruolo di Russell/Sheidheda;
Dakota Daulby (Falling Skies) nei panni di Sheidheda;
Lee Majdoub (You Me Her) nei panni di Nelson;
Karen Holness (Torn: Dark Bullets, Fringe) nel ruolo di Blythe Ann;
Dean Marshall (Stargate Atlantis) nei panni di Jae;
Luc Roderique (Siren, The Crossing) nel ruolo di Penn;
Alycia Debnam-Carey (Fear the Walking Dead) nel ruolo di Lexa;
John Pyper-Ferguson (Suits, The Last Ship) nel ruolo di Bill Cadogan;
Erica Cerra (Eureka, Rush) nei panni della Dr.ssa Becca Franco.

 

Le new entry di questa stagione sono:

Shelby Flannery, nei panni di Hope (la figlia cresciuta di Diyoza, introdotta nel finale della stagione 6);
Chad Rook (Siren), nel ruolo di Hatch, un prigioniero di Eligius VI;
Alaina Huffman (Smallville, The Perfection), nei panni di Nikki, un’altra detenuta;
Jason Diaz (The Handmaid’s Tale, Good Witch) nei panni di Levitt.

Social Media

Instagram @cw_the100

Facebook @cwthe100 | @PremiumAction

#The100

Giorgia Brandolese

Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.