CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

The Sound of Pizza, arriva il Festival della Pizza al Circolo Magnolia di Milano|||

Il piatto italiano più apprezzato al mondo incontra la musica nella prima edizione di THE SOUND OF PIZZA, il Festival della Pizza in programma il 23 e 24 settembre nella speciale cornice del Circolo Magnolia di Milano, all'interno del parco dell'Idroscalo

Riapre il Grand Hotel Alassio & SPA Resort: tutte le novità della nuova stagione|||

Grande riapertura per il Grand Hotel Alassio & SPA Resort: il 29 marzo inaugura la stagione con tante novità, dalla nuova area wellness agli eventi fine dining, per una stagione all’insegna del glamour e del benessere

I vent'anni di etica e rispetto per l'ambiente dei Fratelli La Bufala|||

L’azienda nata dall’intuizione di Geppy Marotta sempre più punto di riferimento per l’impegno sociale, con la formazione per i ragazzi del carcere minorile Nisida dove è ambientata la serie tv di successo“Mare Fuori” e la “Pizzeria dell’Impossibile”, e per l’eco-sostenibilità con i progetti su forno a basso impatto ambientale e basilico idroponico

World Pizza Day: 8 proposte per festeggiare la Giornata Mondiale della Pizza|||

Come ogni anno, il 17 gennaio si celebra il World Pizza Day, la giornata mondiale dedicata ad uno dei maggiori simboli dell'Italia nel mondo. Ecco alcune proposte e consigli su dove mangiarla

Pizza&Scarpetta: le nuove frontiere della tradizione al Fuori di Taste|||

Lunedì 28 marzo lo Student Hotel di Firenze ospiterà Stefano Canosci, pizzaiolo patron di “Chicco Colle” di Colle val d’Elsa, che presenterà in anteprima la nuova linea di pizze “Scarpette”, pizze condite con gli intingoli della più verace tradizione italiana

Daniele Campana e la pizza che racconta la sua terra|||

Daniele Campana, artigiano di Corigliano Calabro (Cosenza) amante della sua terra, ne descrive la bellezza dei suoi colori e dei suoi sapori, prendendo la pizza in teglia come simbolo della Calabria.

|||||||||

La storica insegna dedicata alla moderna tradizione della pizza napoletana apre una nuova sede nel quartiere Trastevere

PizzaRé, la storica insegna dedicata alla moderna pizza napoletana, raddoppia la sua presenza a Roma aprendo una nuova sede nel quartiere Trastevere, un nuovo e bellissimo locale. Da poche settimane è infatti attivo PizzaRè 77, il quale prende il nome dal civico di Viale Trastevere che è sede di questi luoghi che hanno l’atmosfera delle pizzerie del passato, ma con un risvolto moderno. PizzaRé significa pizza (e cucina) napoletana da ben 25 anni. Dal lontano luglio 1995, la data di apertura del primo storico locale in Via di Ripetta, comincia un'avventura ristorativa diventata celebre dal nome della famiglia Triunfo, che da più di 100 anni conferisce continuità alla tradizione della pizza napoletana. Uno dei membri di questa insegna romana è infatti Vittorio Triunfo, che assieme a Massimo Riccardi e Pasquale Romano, ha ideato il progetto.

Sono i pionieri della pizza napoletana a Roma, i realizzatori di questo progetto PizzaRé vogliono sottolineare la qualità della loro proposta nel locale trasteverino attraverso una pizza che va a modernizzare la tradizione (come avviene da anni anche a Napoli) grazie a un gruppo di giovani pizzaioli, accompagnati da un maestro della pizza, Vittorio Triunfo, il volto e l’anima di PizzaRé 77.

Vittorio Triunfo è una rispettabile figura che si dividerà tra forno e sala, in grado di preparare pizze classiche e moderne e di accogliere i clienti all'interno di un luogo piacevole e modesto. Lo spazio si compone da affascinanti vetrate che consentono alla luce naturale di entrare ed illuminare tutto l’ambiente, ospita circa 90 coperti a cui sommare 40 coperti posizionati nel dehor esterno. Gres porcellanato di colore avorio e grigio antracite con elementi rosso vinaccia, tavoli con il piano in marmo che rimandano alle vecchie pizzerie napoletane e un bancone bar per vivere il locale in ogni momento della giornata: sono queste le scelte stilistiche del progetto eseguite dall’architetto Roberto Liorni.

La pizza napoletana, protagonista di PizzaRé 77, è un prodotto realizzato con un impasto lievitato per 36 ore e idratato al 75%, capace di soddisfare le esigenze della nuova clientela, sempre più preparata. E' una pizza morbida e molto digeribile, ariosa e fragrante, cotta nel forno a legna costruito direttamente sul posto da valenti artigiani. La bocca piccola e le pietre laviche di Sorrento consentono di raggiungere la notevole temperatura di 450 °C, riuscendo così a cuocere le pizze in circa 90 secondi per ottenere un prodotto di una leggerezza incredibile. Per realizzare un impasto del genere è necessario avere a disposizione materie prime d’eccellenza; PizzaRé 77 è lo spazio per le ricercate farine del Mulino Caputo, per la mozzarella Dopdi Battipaglia, la provola di Agerola, il prosciutto di Sauris, l’olio extravergine del Sannio, la ricotta Dopdelle Colline Laziali e il pomodoro Dopdi Sarno.

Nel menu di PizzaRé 77 c’è una ricca selezione di fritti e, ovviamente, la pizza, proposta nelle tre varianti: ‘Bianche’, con Salsiccia e Friarielli, il Calzone fritto, la Tarallo (cornicione ripieno di ricotta romana D.O.P, fiordilatte di Agerola, salame Napoli, tarallo napoletano sbriciolato, olio evo) e la Nerano (crema di zucchine fresche, fiordilatte di Agerola, in uscita zucchine fritte, provolone del Monaco, olio evo); ‘Rosse’ tra cui Margherita, Marinara, Zizzona (Pomodoro San Marzano, Pachino a crudo, Grana Padano a scaglie, basilico, Bufala D.O.P intera da 250g , olio evo) e la PizzaRé (Pomodoro San Marzano, pachino, basilico, mozzarella di Bufala D.O.P, scaglie di Grana Padano, olio evo); infine le ‘Trasteverine’ con la Puttanesca (pomodoro San Marzano, pomodoro Corbarino, acciughe di Cetara, olive nere, capperi di Salina, olio evo), la Mortadella (fiordilatte di Agerola, in uscita mortadella e granella di pistacchi, olio evo) e la Porchetta (porchetta di Ariccia, fiordilatte di Agerola, Grana Padano, olio evo).

Infine il ‘Panuozzo’, un panino croccante realizzato con l’impasto della pizza e farcito con prosciutto e mozzarella, ma anche con salsiccia e friarielli o parmigiana di melanzane. Da non perdere soprattutto il momento dell’aperitivo di PizzaRé 77 con la Pizza a portafoglio. Il locale, aperto tutti giorni tranne il martedì, effettua orario continuato dalle 12 alle 24, mentre il sabato e la domenica la chiusura è posticipata alle 00.30. Il giorno di chiusura è il martedì.

 

Fracchiolla Martina

 

 

 

Raffaele Di Stasio di Verace Assaje vince Master Pizza Champion 2021|||

Raffaele Di Stasio: il campione italiano che ha stregato Milano (e non solo), vince il Master Pizza Champion 2021, diventando cosi l’unico italiano ad aver vinto per due anni consecutivi due programmi televisivi dedicati al mondo della pizza!

||||||

Dal 18 al 24 ottobre da Eataly Milano Smeraldo arriva la Settimana della Pizza

I grandi maestri pizzaioli e giovani artigiani si ritrovano insieme per far conoscere tutti i volti della pizza.

Milano, 14 ottobre 2021 - Dal 18 al 24 ottobre lo store milanese di Eataly ospiterà la Settimana della Pizza, un evento che nasce per celebrare un piatto culto della nostra tradizione culinaria. Durante questa settimana sarà possibile fare un viaggio tra le gustosità e le molteplici forme con cui la pizza può essere creata - alla pala, al padellino, sottile, napoletana e tante altre declinazioni regionali - ed esplorare il mondo della pizza tra tradizione e rinnovamento.

La Settimana della Pizza è un evento nel quale saranno presenti grandi maestri e giovani artigiani del settore, i quali vogliono proporre opinioni diverse e fornire nuove interpretazioni di uno dei piatti più iconici del Belpaese. Ognuno dei maestri pizzaioli che parteciperà all’edizione 2021, proporrà, dai forni dei ristoranti Pizza&Cucina o Pianodue, pizze inedite per i menu di Eataly Milano Smeraldo, fornendo al pubblico la possibilità di scoprire – per un breve tempo – impasti e farciture d’autore unici nel loro genere. I nomi dei protagonisti della settimana della pizza di Eataly Milano Smeraldo sono i seguenti: lunedì 18 Tommaso Vatti di La Pergola (Radicondoli, Siena), martedì 19 Renata Sitko di Villa Giovanna (Ottaviano, Napoli), mercoledì 20 Corrado Scaglione di Lipen (Triuggio, Monza Brianza), giovedì 21 Enrico Murdocco di Tellia (Torino), venerdì 22 e sabato 23 rispettivamente Fulvio Marino e Francesco Pompilio maestri pizzaioli di Eataly e domenica 24 Mario Cipriano di Il Vecchio e Il Mare (Firenze). 

Per questa occasione, la pizza sarà protagonista delle proposte gastronomiche del punto vendita milanese di Eataly: sarà possibile provare una proposta di pizza diversa per ogni ristorante e banco. I clienti di Eataly Milano Smeraldo potranno deliziare il proprio palato, scoprendo, per tutta la settimana e per tutta la giornata, una selezione varia di pizze e farciture. In particolare, al Ristorante Pizza&Cucina si potranno degustare specialità come la montanara con polpa Antonella e Pecorino Romano Cibaria oppure il panzerotto con polpa Antonella e mozzarella fiordilatte Miracolo a Milano. Da Pianodue sarà possibile provare le iconiche pizze al padellino di Eataly, mentre in Panetteria sarà la volta della spaccata con la porchetta. Al Bar Lavazza i clienti potranno degustare la pizzetta margherita con mozzarella fiordilatte e polpa di pomodoro Antonella oppure la pizzetta rossa con polpa di pomodoro Antonella, la focaccina con olive verdi e il rustico pugliese con pomodoro e mozzarella.  Protagonista della Gastronomia saranno invece il panzerotto con pomodoro e mozzarella e il panzerotto con cime di rapa e salsiccia. Infine l’angolo dedicato alla Pizza alla Pala sfornerà Farcinata mortadella e crescenza Mambelli, pala boscaiola con salsiccia, funghi champignon, scamorza affumicata e prezzemolo e farcinata con cavolo nero e crescenza Mambelli.

Tra le proposte didattiche della Settimana della Pizza, non mancheranno laboratori didattici dedicati ai segreti della pizza perfetta e a come realizzare in casa un impasto leggero. A condurli i maestri pizzaioli di Eataly, tra i quali Francesco Pompilio. I corsi sono tutti prenotabili online (per maggiori informazioni: www.eataly.it

L’iniziativa sarà un'occasione per condividere uno svariato palinsesto di serate a tema che consentiranno, al pubblico di appassionati e non, di degustare ricette insolite e d’autore, ma anche di poter comprendere nuove attitudini e scelte sugli ingredienti che caratterizzeranno il futuro della nostra pizza. Proprio questi caratteri saranno oggetto della presentazione della Guida Pizzerie d’Italia 2022 edita dal Gambero Rosso in programma per giovedì 21 ottobre alle ore 18:30 sul Palco di Eataly Milano Smeraldo

 

Fracchiolla Martina 

Straforno: nuova cucina per un menu 100% gluten free|||

La pizzeria romana di Matteo Pavani lancia, parallelamente al classico menu, una linea di pizze e pani completamente senza glutine (anche in delivery) e registra due marchi: Strafornozzo e Stra-ripiena

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.